È in programma giovedì 26 settembre 2024, su piattaforma Teams, dalle 15 alle 18 il tredicesimo incontro del Corso di perfezionamento in Correttore di Bozze …
Venerdì 4 ottobre 2024, sala convegni BRAU Thomas Kuhn-Treichel, Akademischer Mitarbeiter am Seminar für Klassische Philologie presso l’Università di Heidelberg e visiting fellow presso l’Università …
Le attività didattiche di FEDHLAB, il Laboratorio di Digital Humanities del Dipartimento di Studi Umanistici [https://www.fedhlab.unina.it/], rispecchiano l’ampio spettro di applicazioni digitali alla ricerca umanistica …
23 settembre 2024, ore 11:00 in modalità videoconferenza M-TEAMS: https://urly.it/310_3- Nel libro V dell’Urania, opus maximum dell’umanista napoletano Giovanni Pontano, l’autore porta a compimento il …
È in programma giovedì 12 settembre 2024, su piattaforma Teams, dalle 15 alle 18 il dodicesimo incontro del Corso di perfezionamento in Correttore di Bozze …
Il Dipartimento di Studi Umanistici, secondo quanto stabilito all’interno della proposta di Contratto CISIA, intende erogare per l’anno 2024 i TOLC nella modalità TOLC@CASA, con …
Bando per la selezione per 5 studenti al programma di formazione e mobilità breve Erasmus+ BIP su “Linguistic diversity, intercultural competence & European identity” che …
E’ in corso di rinnovo la richiesta di candidature per i tirocini curriculari offerti dal Consolato Generale degli Stati Uniti a Napoli. A tal fine, fino …
Aperta la Call for Papers per la quarta edizione del contest FuMaSt-Future of Manuscripts Studies. L’evento si terrà a Napoli il 16 e 17 gennaio 2025. …
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionali
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.