Segni di coabitazioni negli spazi urbani dell’Oriente Romano (I-VI sec. d.C.) è il tema del Convegno Internazionale che si terrà a Napoli nei giorni 22-23 …
Il seminario “Scritture in transito tra letteratura e cinema“, patrocinato dal DSU, ripercorre le tappe fondamentali dell’effetto-cinema nell’immaginario novecentesco lungo la linea di confine tra …
Il Convegno internazionale di studi Sistema e libertà. Razionalità e improvvisazione tra filosofia, arte e pratiche umane, promosso dal Centro Studi Filosofico-religiosi “Luigi Pareyson” e dal Centro …
Comunico con piacere che al 116° congresso internazionale dell’AIA (American Institut of Archaeology) and SCS (Society for Classical Studies) – Joint Annual Meeting -, che …
Il Coro Polifonico Universitario Federico II terrà il concerto natalizio giovedì 18 dicembre p.v., ore 18.30, nella chiesa dell’Arciconfraternita dei Pellegrini.
Le ragioni dell’iniziativa. Il 19 agosto 2014 sono ricorsi duemila anni dalla morte di Augusto, e 77 anni dalle celebrazioni del bimillenario augusteo, che ha …
In un paper presentato nella sessione del SIG ‘Dewey Studies’ dell’AERA dedicato a “Curriculum and Communication: Dewey’s Influence on Our Professional Lives “(Philadelphia, 5 aprile …
Organizzato da Comune di Rovito, Biblioteca Universitaria di Napoli, Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico Moderno ISPF-CNR si terrà presso la Biblioteca …
Si terrà il 5 dicembre 2014, nella Sala Accademia Pontaniana in Via Mezzocannone 8, il Convegno internazionale 1924 2014 – Novant’anni anni di discussioni sul …
Nel quadro degli incontri “Scrivere la storia tra Medioevo ed Età moderna” e del progetto STAR (Compagnia di San Paolo e Federico II) “Disaster Texts” …
Il 21 novembre alle ore 17.00 nell’Aula Consiliare Pasquale Cappuccio di Ottaviano (Napoli) si terrà un incontro su “Il mito di Augusto”. Introdurranno il Rettore …
Università degli Studi di Napoli Federico II – Dipartimento di Studi Umanistici La caduta del muro 25 anni dopo intervengono: ANNA CHIARLONI, EVA KALLINGER, SIMONA …
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionali
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.