Gennaro: Il sangue di un popolo. Arte storia sociale spiritualità è il tema della Giornata di Studi che si terrà Lunedì 20 ottobre 2014 presso l’Università …
In partenza al CLA i corsi preparatori alle certificazioni DITALS tenuti dalla prof.ssa P. Diadori, Direttore del Centro DITALS dell’Università per Stranieri di Siena, e …
Nell’ambito delle attività del Master di II livello in Drammaturgia e Cinematografia si terrà il Convegno Internazionale “Eduardo De Filippo e il teatro del mondo“. Università …
Nell’ambito delle attività dei “Messaggeri della conoscenza” si segnala il Colloquio Internazionale Corpus littéraires numérisés: la place du sujet lecteur et usager. Campus de Jacob-Bellecombette, …
Nell’ambito delle attività del Master in Drammaturgia e Cinematografia, in collaborazione con il Conservatorio di Musica San Pietro a Majella, si terrà Venerdì, 17 ottobre 2014, ore …
Presentazione del Corso di Studi in Lingue, Culture e Letterature Moderne Europee, per tutti gli immatricolati , mercoledì, 8 ottobre 2014, ore 9, Aula LB …
Nella Biblioteca dell’Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e Scientifico Moderno – CNR Napoli, via Porta di Massa, 1 (scala A, III piano) si …
Convegno Internazionale Inmortalis Augustus: presenze, riusi e ricorrenze. A duemila anni dalla morte di Augusto. Dipartimento di Studi Umanistici | Accademia Pontaniana. Napoli 8-10 ottobre 2014. …
Per un’educazione alla cittadinanza: cinema e cultura delle differenze è il tema del dibattito che seguirà alla proiezione del film-documentario “18 Ius Soli” del regista …
Dalle Facoltà ai Dipartimenti. I cambiamenti nell’Università dal secondo millennio è il tema della Giornata di studi, organizzata dal Dipartimento di Studi Umanistici, che si terrà …
Il 6 ottobre 2014, alle ore 10.00, nell’Aula P.Piovani del Dipartimento di Studi Umanistici, Giuseppe Cacciatore e Fabrizio Lomonaco discuteranno del libro di Massimo Cacciari …
Si terrà nell’Aula Pessina dell’Università degli Studi di Napoli Federico II la Giornata di presentazione delle attività di progetto BELdì, Programma di Interventi per gli …
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionali
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.