Nel seminario “Scritture in transito tra letteratura e cinema”, guidato da SILVIA ACOCELLA (letteratura italiana contemporanea) con il supporto di LUDOVICO BRANCACCIO (montatore) e WALTER …
Mercoledì 15 aprile, dalle ore 11 in Aula 2 della Sede Centrale, Tullio De Mauro discuterà del suo ultimo volume, Storia linguistica dell’Italia repubblicana dal …
Nell’ambito del Seminario didattico 2015 Immaginario e Studi di Genere e in occasione della Festa nazionale delle Famiglie, si terrà a Salerno il 29 aprile …
Il 14 aprile 2015, presso l’Aula Magna del Centro Congressi dell’Ateneo federiciano, si terrà il seminario Porta Capuana: dal degrado ad HUB turistico, in cui …
Il giorno 15 aprile 2015 alle ore 13, nell’ambito del Corso Magistrale di Filosofia teoretica (prof. Eugenio Mazzarella) il Prof. Mauro Magatti del Dipartimento di …
Nel seminario “Scritture in transito tra letteratura e cinema”, guidato da SILVIA ACOCELLA (letteratura italiana contemporanea) con il supporto di LUDOVICO BRANCACCIO (montatore) e WALTER …
La Legalità. Per una rivoluzione culturale è il tema del Convegno che si terrà il 13 aprile 2015 presso il Centro Congressi Federico II, Via Partenope, …
Presso l’ Istituto Italiano per gli Studi Filosofici la Prof.ssa Renata Viti Cavaliere terrà il Seminario Esistenza, storia e coscienza del futuro nei giorni 28-29-30 aprile …
Presso la Biblioteca dell’Istituto per la storia del pensiero filosofico e scientifico moderno, in via Porta di Massa 1, a partire dal libro di Marzio Barbagli, …
La musica provata. Nel seminario “Scritture in transito tra letteratura e cinema”, guidato da SILVIA ACOCELLA (letteratura italiana contemporanea) con il supporto di LUDOVICO BRANCACCIO …
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionali
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.