La giornata di studi su La grecità nel Rinascimento meridionale: testi e antichità materiali, che si terrà mercoledì 13 aprile (ore 10,30-17) presso la Sala …
La giornata di studi su La riscoperta dell’antico nella Calabria del Rinascimento: dialogo interdisciplinare e proposte di ricerca, che si terrà martedì 12 aprile 2016 …
Disegni all’Antico del Cinquecento. Il taccuino fiorentino della collezione Baldinucci al Louvre e il Cod. Destailleur B dell’Ermitage. Secondo incontro del ciclo “Studio, fortuna e …
Con i saluti di Edoardo Massimilla (Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Napoli Federico II) si terrà la Presentazione del primo numero di …
LA MESSA IN SCENA DELLE COSE Il seminario “Scritture in transito tra letteratura e cinema“, guidato da SILVIA ACOCELLA (letteratura italiana contemporanea) con il supporto …
Il tangibile e la polvere. Il seminario “Scritture in transito tra letteratura e cinema” guidato da SILVIA ACOCELLA (Letteratura italiana contemporanea) ripercorrerà il lento posarsi …
Workshop Filling the Gap: Investigating Abandonment in the Roman Empire, Theoretical Roman Archaeology Conference (TRAC), Roma, Università Sapienza (organizzato da R. Palermo, M.Amodio, P.Cimadomo, R.Pappalardo …
Lunedì 18 aprile 2016 presso l’Accademia Pontaniana di Napoli i Professori Fulvio Tessitore (Università degli Studi di Napoli Federico II), Renato Pettoello (Università degli Studi …
Nell’ambito del I ciclo di incontri sul tema «Studio, fortuna e memoria dell’Antico dal Medioevo al Novecento» si terrà il seminario di studi dal titolo …
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionali
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.