NEL CUORE (i pieni e i vuoti) Il seminario “Scritture in transito tra letteratura e cinema”, guidato da SILVIA ACOCELLA (Letteratura italiana contemporanea) con LUDOVICO …
«Scienze sperimentali e descrittive» è un progetto di lavoro incluso tra le sezioni di programma del «Centro Interdipartimentale di Filosofia tardo-antica, medievale e umanistica» (FiTMU) …
Presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, in collaborazione con il Liceo Statale “Piero Calamandrei” di Napoli, si terranno dal 7 marzo al 30 maggio …
SULLA SUPERFICIE DELLA PELLE Il seminario “Scritture in transito tra letteratura e cinema”, guidato da SILVIA ACOCELLA (letteratura italiana contemporanea) con LUDOVICO BRANCACCIO (montatore), partirà …
Il Consorzio interuniversitario “Civiltà del Mediterraneo”, d’intesa con la Società Filosofica Italiana e il Dipartimento di Studi Umanistici (sezione di Filosofia) dell’Università degli Studi di …
Lunedì 6 marzo 2017 alle ore 16.00, nel ciclo di incontri congiunti su Accademie, Università e Enti di Ricerca: problemi e prospettive si terrà la conferenza …
Organizzato dal Centro di Ricerca Guido Dorso, il seminario Classi dirigenti e territori in età contemporanea. Asimmetrie tra centri e periferie, continuità e discontinuità. Il caso …
Giovedì 23 febbraio 2017 alle ore 16.00, nella sede delle Accademie (via Mezzocannone n. 8, 2° piano) il prof. Giuseppe Cacciatore commemorerà Giuseppe Giarrizzo.
VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI (I° semestre a.a. 2016/2017) Si comunica agli studenti che hanno frequentato i Corsi del I semestre dell’a.a. 2016/17 …
Il Centro Linguistico di Ateneo presenta Salviamo il congiuntivo! Una conferenza tra il serio e il faceto per il regal modo morente. Interverrà: la Dott.ssa Ludolinguistica …
L’UOMO CINEMATOGRAFICO Il seminario “Scritture in transito tra letteratura e cinema”, patrocinato dal DSU, ripercorre le tappe fondamentali dell’effetto-cinema nell’immaginario novecentesco, lungo la linea di …
Giornata di presentazione dei progetti di giovani ricercatori e docenti del Dipartimento di Studi Umanistici finanziati nell’ambito dei programmi Scientific Independence of young Researchers (SIR) e …
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionali
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistici
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.