Venticinquesimo incontro del Corso di perfezionamento in Correttore di…
È in programma giovedì 9 gennaio 2025, su piattaforma Teams, dalle ore 15, il venticinquesimo incontro del Corso di perfezionamento in Correttore di Bozze e …
È in programma giovedì 9 gennaio 2025, su piattaforma Teams, dalle ore 15, il venticinquesimo incontro del Corso di perfezionamento in Correttore di Bozze e …
È in programma giovedì 19 dicembre 2024, su piattaforma Teams, dalle 15 alle 18 il ventiquattresimo incontro del Corso di perfezionamento in Correttore di Bozze …
In collaborazione con il Seminario Permanente su Pensiero e Poesia, mercoledì 18 dicembre alle ore 15 si terrà il Convegno “Ermeneutica/Ermeneutiche” con i Saluti di Maria Teresa …
Giovedì, 19 dicembre, alle 16.00 nell’Aula Alberto Varvaro (ex DSU 3) del nostro Dipartimento, insieme con gli autori, presentazione della mostra “Durante” e delle tavole …
Nell’ambito delle attività del Seminario Permanente su Pensiero e Poesia coordinato dalla prof.ssa Simona Venezia, lunedì 16 dicembre 2024 alle ore 10.30 nell’aula DSU3 di …
16 – 17 dicembre 2024, aula Pessina, Corso Umberto I
18 – 19 dicembre 2024, aula DSU 3, Dipartimento di Studi Umanistici La tradizione testuale della Commedia di Dante, caratterizzata dall’assenza dell’originale, dalla precoce e vasta fortuna …
Giovedì 12 e venerdì 20 dicembre 2024 L’incontro di studi “Ruolo e funzione delle donne nel mondo antico tra spazio privato e spazio pubblico: sfogliando …
È in programma giovedì 12 dicembre 2024, su piattaforma Teams, dalle 15 alle 18 il ventitreesimo incontro del Corso di perfezionamento in Correttore di Bozze …
Il giorno 10 dicembre 2024, a partire dalle ore 15.30, presso la Sala Convegni della Biblioteca di Ricerca di Area Umanistica (BRAU), dell’Università degli Studi …
È in programma giovedì 5 dicembre 2024, su piattaforma Teams, dalle 15 alle 18 il ventiduesimo incontro del Corso di perfezionamento in Correttore di Bozze …
Martedì 10/ Mercoledì 11 dicembre 2024 Convegno di studi Napoli come capitale culturale da Federico II a Roberto d’Angiò, nel quadro delle celebrazioni per gli …