Corso di Educazione ambientale per la pianificazione dello spazio…
5, 9, 12 maggio 2025
5, 9, 12 maggio 2025
Nell’ambito del ciclo seminariale Arbor scientiarum, saperi tecnici tra Medioevo e Rinascimento, giovedì 8 maggio 2025, alle ore 13:30, il professore Nicola Polloni (Università di Messina) …
Visite guidate e letture di testi seicenteschi sull’eruzione vesuviana In occasione del Maggio dei monumenti 2025 un gruppo di studiosi estudiose, in collaborazione con l’amministrazione …
24 aprile (ore 15,30-17,30), Aula Piovani Il seminario Scritture in transito, aperto a tutti e guidato da Silvia Acocella, con i coordinatori dei Laboratori permanenti, …
2 – 3 – 4 maggio 2025, Real Orto Botanico di Napoli (Serra Monumentale e Cortile del Castello) Anteprima nazionale dello spettacolo di teatro ecologico …
Lunedì 28 aprile 2025, ore 10:30 – 12:30, aula Piovani Seminario del prof. Matteo Marconi, Università di Roma “La Sapienza”, dal titolo: “Il mare visto …
Mercoledì 23 aprile 2025 alle ore 15.30-17.30 nell’aula Ottagono dx si terrà, in collaborazione con la Task Force di Ateneo Human&Future e con MechaneLAB, un …
Il prossimo incontro del ciclo “Libri di Storia” si terrà mercoledì 23 aprile 2025, alle ore 10.30, presso l’Aula ex Cataloghi lignei (Dipartimento di Studi …
Nell’ambito del progetto PRIN CHECK OUT – Cultural heritage and educating communities. Training competences and professionalism for a new urban welfare – il giorno 15 …
Ciclo di incontri dedicati a Salvatore Battaglia martedì 15.4.2025, alle ore 15:00, presso la Sala Convegni della BRAU
14-15-16 aprile; 19-20-21-22 maggio; 23-24-25 giugno Prof. Sarah Dessì Schmid (Eberhard Karls Universität Tübingen) – Visiting Professor Come e perché cambiano le lingue? Quali esigenze …
A poco più di vent’anni dalla sua morte, è sembrato opportuno e stimolante fare il punto sull’opera di Cesare Garboli. Poliedrico critico letterario, Garboli assunse …