Convegno “SALVAGUARDARE UN PATRIMONIO LINGUISTICO”
Il 13 e il 14 dicembre, presso il Teatro Nuovo di Napoli, si terrà una due giorni di riflessioni sul concetto di patrimonio linguistico e …
Il 13 e il 14 dicembre, presso il Teatro Nuovo di Napoli, si terrà una due giorni di riflessioni sul concetto di patrimonio linguistico e …
DR/2022/4862 del 13/12/2022 È indetto per l’anno accademico 2022/2023, il concorso per l’ammissione al Corso di Perfezionamento in “Correttore di bozze e editor” per n. …
Il giorno 15 dicembre, ore 15.30 si terrà il decimo incontro del ciclo di seminari TILIA I – TRENDS IN LATIN: INSIGHTS AND APPROACHES (supervisore …
Il 9 Dicembre presso l’Antisala dei Baroni del Maschio Angioino si terrà la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
‘Horizon. The EU Research and Innovation Magazine’, la rivista ufficiale della Commissione Europea, parla di PLATINUM (Papyri and LAtin Texts: INsights and Updated Methodologies’, StG …
Il giorno 23 novembre, ore 15.30 si terrà il nono incontro del ciclo di seminari TILIA I – TRENDS IN LATIN: INSIGHTS AND APPROACHES (supervisore …
Il 21 e 22 novembre prossimi presso l’aula Cataloghi Lignei del DSU si terrà il Convegno Internazionale “Impero Universale, culture locali ed externae gentes: prassi di governo, …
Organizzato dalle Proff. Renda e Squillante Il giorno 2 dicembre alle ore 10.00 si terrà presso l’Archivio di Stato di Napoli la Tavola Rotonda “Lavorare …
Nell’ambito del dodicesimo Ciclo dei Seminari napoletani di Storia greca, mercoledì 30 novembre 2022, ore 15.00 si terrà la presentazione del volume “Essere sempre il …
Evento 27/28 Ottobre 2022 Aula Ex Cataloghi Lignei, Via Posta di Massa 1
“qui del dicibile è il tempo” Convegno internazionale dal 20 al 22 Ottobre 2022 aula Ex Cataloghi (via Porta di Massa 1) Locandina
Martedì 11 ottobre si svolgerà nella Sala dei Cataloghi Lignei, alle ore 10-12, l’evento “Con il tedesco è più facile. Il tedesco ti fa diventare quello …