Napoli europea
NAPOLI EUROPEA. Dalla città di Caravaggio alle vedute di Gaspar van Wittel e Anton Smink Pitloo. Seminario interdisciplinare “Letteratura italiana – Itinerari e beni culturali”. …
NAPOLI EUROPEA. Dalla città di Caravaggio alle vedute di Gaspar van Wittel e Anton Smink Pitloo. Seminario interdisciplinare “Letteratura italiana – Itinerari e beni culturali”. …
Castel Nuovo e Palazzo Reale con eruzione del Vesuvio. La “mutatione grande” di Napoli da città gentile a metropoli tra ’500 e ’600. Seminario, 26 febbraio …
Nell’ambito degli Incontri di Archeologia, XIX Edizione 2013-2014, attivati dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli si terrà il 20 febbraio 2014 “I Portici del Foro …
Scrivere la storia tra Medioevo ed Età moderna. Autorialità e tradizione testuale nella storiografia mediolatina. Seminario a cura di Giancarlo Abbamonte, Chiara De Caprio, Andrea …
La Sezione di Scienze Storiche del Dipartimento di Studi Umanistici ha organizzato un ciclo di seminari sul tema “Potere e legittimazione dall’antichità all’età contemporanea”. Il …
Sono aperte le iscrizioni al seminario “La Ludolinguistica” che il prof. Anthony Mollica terrà a Napoli il 18 febbraio 2014 c/o Centro Linguistico di Ateneo …
E’ stato pubblicato nel Gennaio 2014 il primo numero della rivista RTH – RESEARCH TRENDS IN HUMANITIES Education & Philosophy. La rivista, prodotta dal Dipartimento …
Archeologie 2014. Ciclo di seminari sui temi e i metodi della ricerca archeologica: “Prospettive scientifiche e professionali in Archeologia” (23.01.2014- 13.2.2014), a cura di Marco …
La Coscienza del Futuro. Seminario di studi, Napoli, 13 e 14 febbraio 2014. Non può esserci coscienza filosofica della storia senza coscienza del futuro. Il …
Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici. Inaugurazione dell’anno accademico 2013-2014. Dipartimento di Studi Umanistici, Aula Piovani, Via Porta di Massa, 1, Napoli, 15 gennaio 2014.
Nei giorni 16 e 17 gennaio 2014 presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Dipartimento di Studi Umanistici, Sezione di Filosofia, Via Porta di …
Convegno Internazionale “Centri fortificati indigeni della Calabria dalla protostoria all’età ellenistica“, Dipartimento di Studi Umanistici, Sezione di Storia del Patrimonio Culturale e Centro Interdipartimentale di …