Guido Cappelli, Pubblicare Pontano: il caso del De obedientia
Il prossimo incontro dei Seminari Aragonesi, ciclo di seminari permanente a cura di Antonietta Iacono, avrà luogo martedì 28 ottobre 2025, alle ore 15:30, presso …
Il prossimo incontro dei Seminari Aragonesi, ciclo di seminari permanente a cura di Antonietta Iacono, avrà luogo martedì 28 ottobre 2025, alle ore 15:30, presso …
Giovedì 23 ottobre alle ore 15.00 su piattaforma Teams al corso di perfezionamento in correttore di bozze e Editor, coordinato da Chiara Renda con la collaborazione di Marisa …
16-17 ottobre 2025, Aula ex Cataloghi Lignei, via Porta di Massa 1 Nell’antica Roma l’orizzonte politico tardo repubblicano è stato dominato dalla contrapposizione tra due …
Il prossimo incontro de Il Canto della Sirena avrà luogo venerdì 17 ottobre 2025, alle ore 15:00, presso l’aula F del Complesso di San Pietro …
Dal 21 al 23 ottobre 2025, presso il Dipartimento di Studi Umanistici, in collaborazione con il DISUFF dell’Università di Salerno, si terrà il Convegno conclusivo …
Giovedì 16 ottobre alle ore 15.00 su piattaforma Teams al corso di perfezionamento in correttore di bozze e Editor, coordinato da Chiara Renda con la collaborazione di Marisa …
Il giorno 13 ottobre alle ore 16.30 sarà presentato nella Sala Rari della Biblioteca Nazionale di Napoli Il Rinascimento in Italia, a cura di Giancarlo …
Giovedì 9 ottobre alle ore 15.00 su piattaforma Teams al corso di perfezionamento in correttore di bozze e Editor, coordinato da Chiara Renda con la collaborazione di Marisa …
Nell’ambito delle attività del PRIN PNRR 2022 MIReSIta – Material and Immaterial Resources in Southern Italy (1250 – 1550): a realities’ digital repertoire dall’8 al 10 ottobre, …
Qualche settimana fa l’Università degli Studi di Napoli Federico II ha diramato sui suoi canali di comunicazione istituzionali una nota in cui esprimeva vicinanza all’iniziativa …
Venerdì 3 ottobre 2025 ore 15:00 – Biblioteca Battaglia Filippo Ronconi, Alle origini del libro. Metamorfosi di un oggetto dall’antichità al medioevo, Bologna, Marietti 1820, 2025.Presentano …
La mostra è stata organizzata dal Dipartimento di Studi Umanistici in collaborazione con il Goethe-Institut di Napoli e l’Istituto Storico Germanico di Roma, e finanziata dall’Ambasciata …