Calendario I semestre
Anno Accademico 2025/26
PRIMO ANNO
Studenti A-C
LUNEDÌ | MARTEDÌ | GIOVEDÌ | |
8.30-10.30 | Storia della lingua italiana (De Blasi-Fava) Aula 4 | Storia della lingua italiana (De Blasi-Fava) Aula 4 | Storia della lingua italiana (De Blasi- Fava) Aula 26 |
10.30-12.30 | Letteratura italiana 1 (Bilancia) Aula 4 | Letteratura italiana 1 (Bilancia) Aula 4 | Letteratura italiana 1 (Bilancia) Aula 26 |
13.30-15.30 | |||
15.30- 17.30 | Elementi di Ecdotica (Scafaro) I parte DSU4 | Elementi di Ecdotica (Scafaro) I parte Ottagono di sinistra | Elementi di Ecdotica (Scafaro) I parte Aula 25 |
Studenti D-K
LUNEDÌ | MARTEDÌ | MERCOLEDÌ | |
8.30-10.30 | Storia della lingua italiana (Iacolare) Aula 26 | Storia della lingua italiana (Iacolare) Aula 3 | Storia della lingua italiana (Iacolare) Aula 4 |
10.30-12.30 | Letteratura italiana 1 (Caputo) Aula 26 | Letteratura italiana 1 (Caputo) Aula 3 | Letteratura italiana 1 (Caputo) Aula 4 |
13.30- 15.30 | Elementi di Ecdotica (Celotto) I parte Aula 26 | Elementi di Ecdotica (Celotto) I parte Aula 26 | Elementi di Ecdotica (Celotto) I parte DSU4 |
Studenti L-P
LUNEDÌ | MARTEDÌ | MERCOLEDÌ | |
8.30-10.30 | Storia della lingua italiana (Montuori) Aula 3 | Storia della lingua italiana (Montuori) Aula 26 | Storia della lingua italiana (Montuori) Aula 3 |
10.30-12.30 | Letteratura italiana (De Liso) Aula 3 | Letteratura italiana (De Liso) Aula 26 | Letteratura italiana 1 (De Liso) Aula 3 |
13.30-15.30 | Elementi di Ecdotica (Corrado) I parte DSU4 | Elementi di Ecdotica (Corrado) I parte Aula 4 | |
15.30-17.30 | Elementi di Ecdotica (Corrado) I parte Aula 25 |
Studenti Q-Z
MERCOLEDÌ | GIOVEDÌ | VENERDÌ | |
10.30-12.30 | Storia della lingua italiana (Di Bonito) Aula 26 | Storia della lingua italiana (Di Bonito) Aula 1 | Storia della lingua italiana (Di Bonito) Aula Fadda |
13.30-15.30 | Elementi di Ecdotica (Ruggiero) I parte DSU 3 | Letteratura italiana 1 (Perrone) Aula Fadda | Letteratura italiana 1 (Perrone) Aula Fadda |
15.30-17.30 | Letteratura italiana 1 (Perrone) Aula 26 | Elementi di Ecdotica (Ruggiero) I parte Aula Fadda | Elementi di Ecdotica (Ruggiero) I parte Aula Fadda |
SECONDO ANNO
Studenti A-D
LUNEDÌ | MARTEDÌ | MERCOLEDÌ | |
8.30-10.30 | Letteratura italiana 2 (Donati) DSU3 | ||
10.30-12.30 | Storia moderna (Ventura) I parte Astra ————————- Letteratura italiana contemporanea (De Luca) II parte Astra | ||
13.30-15.30 | Storia moderna (Ventura) I parte DSU1 ————————- Letteratura italiana contemporanea (De Luca) II parte DSU1 | Storia moderna (Ventura) I parte Astra ————————- Letteratura italiana contemporanea (De Luca) nov.-dic. Astra | |
15.30-17.30 | Letteratura latina 1 (Di Rienzo) A5 | Letteratura latina 1 (Di Rienzo) A5 | Letteratura latina 1 Di Rienzo Astra |
17.30-19.30 | Letteratura italiana 2 (Donati) A5 | Letteratura italiana 2 (Donati) A5 |
Studenti E-N
MERCOLEDÌ | GIOVEDÌ | VENERDÌ | |
8.30-10.30 | Letteratura latina 1 (Paladini) Astra | Letteratura latina 1 (Paladini) DSU3 | Letteratura latina 1 (Paladini) DSU3 |
10.30-12.30 | Storia moderna (Carnevale) I parte Astra ————————- Letteratura italiana contemporanea (Di Martino) II parte Astra | Storia moderna (Carnevale) I parte DSU3 ————————— Letteratura italiana contemporanea (Di Martino) II parte DSU3 | Storia moderna (Carnevale) I parte DSU3 ————————— Letteratura italiana contemporanea (Di Martino) II parte DSU3 |
13.30-15.30 | |||
15.30-17.30 | Letteratura italiana 2 (Liberti) DSU1 | Letteratura italiana 2 (Liberti) DSU1 | Letteratura italiana 2 (Liberti) DSU1 |
Studenti O-Z
MERCOLEDÌ | GIOVEDÌ | VENERDÌ | |
10.30-12.30 | Storia moderna (Cecere) I parte Aula 3 —————— Letteratura italiana contemp. (Acocella) II parte Aula 3 | Storia moderna (Cecere) I parte Aula 3 —————— Letteratura italiana contemp. (Acocella) II parte Aula 3 | |
13.30-15.30 | Letteratura latina 1 (Ariemma) Aula 4 | Letteratura latina 1 (Ariemma) DSU3 | Letteratura latina 1 (Ariemma) Aula 25 |
15.30-17.30 | Storia moderna (Cecere) I parte DSU3 —————— Letteratura italiana contemporanea (Acocella) II parte DSU3 | Lett. italiana 2 (Del Castello) DSU3 | Lett. italiana 2 (Del Castello) Aula 25 |
17.30-19.30 | Lett. italiana 2 (Del Castello) DSU3 |
TERZO ANNO
PREMESSA n. 1
Nel primo o nel secondo semestre lo studente potrà sostenere un esame a scelta, individuandolo all’interno di un gruppo che comprende alcuni esami tra loro opzionali. Se intende sostenere tale esame a scelta nel primo semestre lo studente potrà scegliere tra i seguenti insegnamenti:
Filosofia teoretica | 6 CFU | Valeria Pinto |
Storia della Filosofia | 6 CFU | Antonio Carrano |
Filosofia morale | 6 CFU | Anna Pia Ruoppo |
Storia dell’arte contemporanea | 6 CFU | Sandro Morachioli |
Storia dell’arte medievale | 6 CFU | Stefano D’Ovidio |
Se intende sostenere tale esame a scelta nel secondo semestre, lo studente potrà scegliere tra i seguenti insegnamenti:
Letteratura latina medievale e umanistica | 6 CFU | Giuseppe Germano |
Storia del libro | 6 CFU | Giancarlo Petrella |
Storia del Cinema | 6 CFU | Da coprire |
Storia della scrittura | 6 CFU | Riccardo Montalto |
Storia romana | 6 CFU | Dario Nappo |
Storia dell’arte moderna | 6 CFU | Augusto Russo |
PREMESSA n. 2
Nel primo semestre o nel secondo semestre lo studente dovrà conseguire altri 12 Cfu tra gli insegnamenti attivati presso il corso di laurea e nell’intero Ateneo. I 12 Cfu possono essere conseguiti con un esame da 12 Cfu o due da 6 Cfu. Tra gli esami a scelta libera il CdS in Lettere Moderne offre quest’anno anche il seguente insegnamento, che si terrà nel secondo semestre:
Forme della poesia per musica | 6 CFU | Giorgio Ruberti |
STUDENTI A – L
MARTEDÌ | GIOVEDÌ | VENERDÌ | |
8.30-10.30 | Letteratura latina 2 (Longobardi) Aula Fadda | Letteratura latina 2 (Longobardi) Aula Fadda | |
10.30- 12.30 | Linguistica generale (Abete) Astra | Linguistica generale (Abete) A1 | |
13.30- 15.30 | Linguistica generale (Abete) DSU3 | ||
15.30-17.30 | Letteratura latina 2 (Longobardi) DSU3 |
STUDENTI M – Z
MERCOLEDÌ | GIOVEDÌ | VENERDÌ | |
8.30-10.30 | Letteratura latina 2 (Cozzolino) Aula 3 | Letteratura latina 2 (Cozzolino) Aula 3 | |
10.30-12.30 | Linguistica generale (Greco) DSU2 | Linguistica generale (Greco) DSU2 | |
13.30-15.30 | Linguistica generale (Greco) Aula 3 | ||
15.30-17.30 | Letteratura latina 2 (Cozzolino) Aula 4 |
Studenti A-Z
LUNEDì | MARTEDì | MERCOLEDì | |
10.30-12.30 | Letteratura spagnola (Scotto di Carlo) I parte Aula 1 | Letteratura spagnola (Scotto di Carlo) I parte Aula 1 | Letteratura spagnola (Scotto di Carlo) I parte Aula 1 |
INSEGNAMENTI OPZIONALI I SEMESTRE: Studenti A-Z
Insegnamento | Docente | Orario | Sede |
Storia dell’arte medievale II parte | Stefano D’Ovidio | Lunedì 15.30-17.30 Martedì 15.30-17.30 Mercoledì 17.30-19.30 | Aula M Aula 711 Aula M |
Storia dell’arte contemporanea I parte | Sandro Morachioli | Lunedì 15.30-17.30 Martedì 15.30-17.30 Mercoledì 8.30-10.30 | A3 A3 A3 |
Filosofia morale I parte | Anna Pia Ruoppo | Lunedì 8.30-10.30 Martedì 8.30-10.30 Giovedì 8.30-10.30 | Aula 25 DSU1 DSU1 |
Filosofia teoretica Tutto il semestre | Valeria Pinto | Martedì 17.30-18.30 Giovedì 17.30-18.30 Venerdì 17.30-18.30 | Franchini Franchini Aliotta |
Storia della filosofia II parte | Antonio Carrano | Mercoledì 17.30-19.30 Giovedì 15.30-17.30 Venerdì 15.30-17.30 | Franchini Gentile DSU4 |
Aggiornato il 15/09/25