Avvio della Didattica sperimentale on line

 

Avvio della Didattica sperimentale on line

 


  • Abbamonte Giancarlo, Filologia Classica:
    dal giorno 10.03.20 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Abbamonte Giancarlo, Storia della Filologia e Tradizione Classica:
    dal giorno 10.03.20 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Acocella Silvia, Letteratura italiana contemporanea – CdS Magistrale in Discipline della Musica e dello Spettacolo. Storia e teoria:
    dal giorno 11.03.20 , in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Alfano, Letteratura italiana – CdS Magistrale in Discipline della Musica e dello Spettacolo. Storia e teoria:
    dal giorno 11.03.20 , in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Ambrosio Antonella, Paleografia – CdS Triennale in Archeologia, Storia delle Arti e Scienze del Patrimonio Culturale:
    dal giorno 18.03.2020 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Ambrosio Antonella, Paleografia e Diplomatica Paleografia – CdS Magistrale in Scienze Storiche:
    dal giorno 18.03.20 , in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams o Facebook per materiali
  • Barbuto Gennaro Maria, Storia del Pensiero politico moderno e contemporaneo – CdS Magistrale in Scienze Storiche:
    dal giorno 18.03.20 , sulla piattaforma www.docenti,unina.it
  • Bini Elisabetta, Storia internazionale dell’Età contemporanea – CdS Magistrale in Scienze Storiche:
    dal giorno 19.03.20 , in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Bini Elisabetta, Storia contemporanea (O-Z) – CdS in Lettere Moderne:
    dal giorno 16.04.20 su piattaforma Microsoft Teams
  • Biundo Raffaella, Storia Romana:
    dal giorno 11.03.20 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Borgo Antonella, Letteratura Latina – CdS Triennale in Lingue, Culture e Letterature Moderne Europee:
    Seconda parte del semestre, su piattaforma Microsoft Teams
  • Botti Francesco, Letteratura Italiana 1 – CdS Lettere classiche:
    dal giorno 16.03.20 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Caglioti Daniela Luigia, Storia contemporanea 1 – CdS Triennale in Storia:
    dal giorno 16.03.20 , in videoconferenza su Microsoft Teams
  • Campanelli Marcella, Storia moderna – CdS Triennale in Lingue, Culture e Letterature Moderne Europee:
    Seconda parte del semestre, su piattaforma Microsoft Teams
  • Campanelli Marcella, Storia moderna 2 (III anno) – CdS Triennale in Storia:
    dal giorno 16.03.20, in videoconferenza su piattaforma Microsoft Teams
  • Carbone Raffaele, Filosofia e Storia delle Idee – CdS Triennale in Lingue, Culture e Letterature Moderne Europee:
  • Cattaneo Massimo, Storia sociale dell’Età moderna – CdS Magistrale in Scienze Storiche:
    dal giorno 16.03.20 , sulla piattaforma da definire
  • Cattaneo Massimo, Storia moderna 1 – CdS Triennale in Storia:
    dal giorno 16.03.20 , in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Cavaliere Flavia, Linguistica 2:
    dal giorno 11.03.20 , sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Cicala Luigi, Archeologia Classica – P18 CdS in Management del Patrimonio culturale
    dal giorno 17.03.20. in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Ciriello Giovanni, Storia delle Filosofie europee (Insegnamento integrato) – CdS Triennale in Filosofia
    dal giorno 11.03.20 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Ciriello Giovanni, Storia della Filosofia – CdS Triennale in Archeologia, Storia delle Arti e Scienze del Patrimonio Culturale:
    dal giorno 17.03.2020 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Compagna A.M., Filologia romanza – CdS Triennale in Archeologia, Storia delle Arti e Scienze del Patrimonio Culturale:
    dal giorno 17.03.2020 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Conti Bizzarro Ferruccio, Lett. Greca 1 – CdS Lettere classiche:
    dal giorno 11.03.20 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Corrado Massimiliano, Filologia italiana (A-C) – CdS in Lettere Moderne:
    Aprile – Maggio 2020 , su piattaforma da definire
  • Cotticelli F., Storia del teatro – CdS Triennale in Archeologia, Storia delle Arti e Scienze del Patrimonio Culturale:
    dal giorno 10.03.2020 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Cursi Marco, Paleografia:
    dal giorno 11.03.20 in videoconferenza sulla piattaforma Skype
  • D’Acquisto Germana, Linguistica Inglese 1 – CdS Triennale in Lingue, Culture e Letterature Moderne Europee:
    dal giorno 16.03.20 , su piattaforma Web docenti e Federica Go
  • D’Alconzo Paola, Teoria e Storia del restauro – P18 CdS in Management del Patrimonio culturale
    dal giorno 13.03.20, in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • D’Alessio Giambattista, 12594 Filologia classica 1 N56 – CdS Magistrale in Filologia, letterature e civiltà del mondo antico:
    dal giorno 10.03.20, ore 14.00 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • D’Alessio Giambattista, 12599 Filologia classica 2 N56 – CdS Magistrale in Filologia, letterature e civiltà del mondo antico:
    dal giorno 10.03.20, ore 11.00 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • D’Onofrio Andrea, Storia dell’Europa Occidentale e Centrale – CdS Magistrale in Scienze Storiche:
    dal giorno 12.03.20 , in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • D’Onofrio Andrea, Storia contemporanea 2 (3° anno) – CdS Triennale in Storia:
    dal giorno 11.03.20 , in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • D’Ovidio Stefano, Storia dell’Arte medievale (mutuazione) 3° anno – CdS in Storia:
    dal giorno 10.03.20 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • D’Ovidio Stefano, Storia dell’Arte medievale – CdS Triennale in Archeologia, Storia delle Arti e Scienze del Patrimonio Culturale:
    dal giorno 10.03.2020 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • De Biase Riccardo, Storia della Filosofia – CdS in Lingue e Letterature Moderne Europee:
    dal giorno 16.03.2020 , in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • De Divitiis Bianca, Storia dell’Arte moderna (mutuazione) 3° anno – CdS Triennale in Storia:
    dal giorno 10.03.2020 , in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • De Divitiis Bianca, Storia dell’Arte moderna – CdS Triennale in Archeologia, Storia delle Arti e Scienze del Patrimonio Culturale:
    dal giorno 10.03.2020 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • De Divitiis Bianca, Storia dell’Arte moderna – P18 CdS in Management del Patrimonio Culturale:
    dal giorno 11.03.2020 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • De Iudicibus A., Economia dei Beni Culturali – CdS Triennale in Archeologia, Storia delle Arti e Scienze del Patrimonio Culturale:
    dal giorno 17.03.2020 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • De Mieri Stefano, Museologia – CdS Triennale in Archeologia, Storia delle Arti e Scienze del Patrimonio Culturale:
    dal giorno 16.03.2020 in videoconferenza sulla piattaforma Google Meet
  • Del Castello Antonio, Filologia italiana (L-P) – CdS in Lettere Moderne:
    Aprile-Maggio 2020
  • Del Mastro Gianluca, Paleografia 2 – CdS Magistrale in Filologia, letterature e civiltà del mondo antico:
    dal giorno 11.03.2020 in videoconferenza sulla piattaforma Skype
  • Del Pozzo, Generi e forme dell’audiovisivo – CdS Magistrale in Discipline della Musica e dello Spettacolo. Storia e teoria:
    dal giorno 18.03.20 , su Facebook
  • Delle Donne Roberto, Metodologia della ricerca storica medievale – CdS Magistrale in Scienze Storiche:
    dal giorno 10.03.20 , in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Skype
  • Delle Donne Roberto, Storia Medievale (A-C) – CdS in Lettere Moderne:
    dal giorno 10.03.20 , su piattaforma Microsoft Teams
  • Delle Donne Barbara, Geografia (D-I) – CdS in Lettere Moderne:
    dal giorno 10.03.20 , su piattaforma Microsoft Teams
  • Delle Donne Barbara, Geografia (L-P) – CdS in Lettere Moderne:
    dal giorno 10.03.20 , su piattaforma Microsoft Teams
  • Di Fiore Laura, Storia delle Istituzioni politiche (3° anno) – CdS Triennale in Storia:
    dal giorno 10.03.20 , in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Di Luca Paolo, Filologia Romanza (O-Z) – CdS in Lettere Moderne:
    dal giorno 13.03.20 su piattaforma Microsoft Teams
  • Di Meglio Rosalba, Storia medievale (D-I) – CdS in Lettere Moderne:
    dal giorno 10.03.20 , su piattaforma Microsoft Teams, Whatsapp e web docenti
  • Di Meglio Rosalba, Storia medievale (L-P) – CdS in Lettere Moderne:
    dal giorno 10.03.20 , su piattaforma Microsoft Teams, Whatsapp e web docenti
  • Di Meglio Rosalba, Storia medievale – CdS Triennale in Lingue, Culture e Letterature Moderne Europee:
    dal giorno 12.03.20 , su piattaforma Microsoft Teams, Whatsapp e web docenti
  • Di Salvo Margherita, Linguistica generale (O-Z) – CdS Triennale in Lingue, Culture e Letterature Moderne Europee: In attesa delle credenziali di accesso
  • Di Staso Leonardo, Estetica – CdS Triennale in Archeologia, Storia delle Arti e Scienze del Patrimonio Culturale:
    dal giorno 11.03.2020 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Di Staso Leonardo, Estetica (Corso sperimentale) – CdS Triennale N58 e P14:
    dal giorno 11.03.2020 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Donadio Paolo, Linguistica Inglese 2 – CdS Triennale in Lingue, Culture e Letterature Moderne Europee:
    dal giorno 16.03.20 , su piattaforma Web docenti e Federica Go
  • Donadio Paolo, Linguistica Inglese 3 – CdS Triennale in Lingue, Culture e Letterature Moderne Europee:
    dal giorno 16.03.20 , su piattaforma Web docenti e Federica Go
  • Dovetto Francesca M., 50300 Glottologia e Linguistica – CdS Magistrale in Filologia, letterature e civiltà del mondo antico:
    dal giorno 12.03.20 ore 14-15, in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Skype
  • Ebanista Carlo, Archeologia cristiana e medievale – CdS Magistrale in Scienze Storiche:
    dal giorno 18.03.20 ore 11-13, in videoconferenza sulla piattaforma Facebook o Microsoft Skype
  • Federico Eduardo, Storia greca 1 – CdS in Storia:
    dal giorno 16.03.20 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Ferrante Gennaro, Filologia italiana (D-I) – CdS in Lettere Moderne:
    Aprile-Maggio 2020 , su piattaforma da definire
  • Ferrante Gennaro, Filologia italiana – CdS Magistrale in Discipline della Musica e dello Spettacolo. Storia e teoria:
    dal giorno 11.03.20 , in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams e su Youtube
  • Frascolla Pasquale, Filosofia del linguaggio 1 – CdS Triennale in Filosofia:
    dal giorno 16.03.20 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Frascolla Pasquale, Filosofia del linguaggio 2 – CdS Triennale in Filosofia:
    dal giorno 16.03.20 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Frascolla Pasquale, Logica – CdS Magistrale in Filosofia:
    dal giorno 16.03.20 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Grisolia Raffaele , Storia della lingua greca 1 -CdS Magistrale in Filologia letteratura e civiltà del mondo antico: proseguirà sulla Piattaforma Microsoft Teams per gli orari del corso vedere sul calendario Lezioni  II semestre del corso di studio
  • Iacono M., Letteratura latina medievale e umanistica – CdS Triennale in Archeologia, Storia delle Arti e Scienze del Patrimonio Culturale:
    dal giorno 10.03.2020 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Infante Gabriella, Letteratura Inglese (A-Z) – CdS in Lettere Moderne:
    msgabriellainfante@gmail.com
  • Kruse Bernard Arnold, Letteratura Tedesca 1 – CdS Triennale in Lingue, Culture e Letterature Moderne Europee:
    dal giorno 10.03.20 , sulla piattaforma Web docenti
  • Kruse Bernard Arnold, Letteratura Tedesca 2 – CdS Triennale in Lingue, Culture e Letterature Moderne Europee:
    dal giorno 10.03.20 , sulla piattaforma Web docenti
  • Leal Rivas Natasha, DELE C1 – CLA – Esercitazioni Linguistiche
    dal giorno 11.03.20, su piattaforma Microsoft Teams e Google Drive
  • Leal Rivas Natasha, Catalano 3 – Esercitazioni Linguistiche
    dal giorno 11.03.20, su piattaforma Microsoft Teams e Google Drive
  • Leal Rivas Natasha, Catalano A2 – Esercitazioni Linguistiche
    dal giorno 11.03.20, su piattaforma Microsoft Teams e Google Drive
  • Leal Rivas Natasha, Lingua Spagnola 2 Magistrale – Esercitazioni Linguistiche
    dal giorno 11.03.20, su piattaforma Microsoft Teams e Google Drive
  • Leal Rivas Natasha, Lingua Spagnola 1 Magistrale – Esercitazioni Linguistiche
    dal giorno 11.03.20, su piattaforma Microsoft Teams e Google Drive
  • Leal Rivas Natasha, Linguistica Spagnola 2 – CdS Triennale in Lingue, Culture e Letterature Moderne Europee:
    dal giorno 10.03.20 , sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Leonardi Angela, Letteratura Inglese 1 (A-L) – CdS Triennale in Lingue, Culture e Letterature Moderne Europee:
    dal giorno 16.03.20 , sulla piattaforma Federica Web Learning
  • Leone Giuliana, Papirologia – Corso di Laurea Magistrale Interclasse di Archeologia e Storia dell’Arte:
    dal giorno 12 marzo 2020, sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Longobardi C., Lingua e letteratura latina (A-L) – CdS Triennale in Archeologia, Storia delle Arti e Scienze del Patrimonio Culturale:
    dal giorno 10.03.2020 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Lucherini Vinni, Storia dell’Arte medievale – P18 CdS in Management del Patrimonio Culturale
    dal giorno 17.03.20, in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Lucherini Vinni, Storia dell’Arte medievale – CdS Magistrale in Discipline della Musica e dello Spettacolo. Storia e teoria:
    dal giorno 11.03.20 , in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Luise Flavia, Storia dell’Editoria – CdS Magistrale in Scienze Storiche:
    dal giorno 10.03.20 , in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Mattiucci Cristina, Governance nei processi di piano – P18 CdS in Management del Patrimonio Culturale:
    dal giorno 17.03.2020 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Mazzucchi Andrea, Filologia italiana (Q-Z) – CdS in Lettere Moderne:
    Aprile-Maggio 2020
  • Merola Giovanna, Storia romana 1:
    dal giorno 16.03.20 ,
  • Mignatti Alessandra, Drammaturgia teatrale – CdS Magistrale in Discipline della Musica e dello Spettacolo. Storia e teoria:
    in stato di attivazione per credenziali
  • Miletti Lorenzo, Civiltà Egee – CdS Magistrale in Filologia, letterature e civiltà del mondo antico:
    dal giorno 10.03.2020 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Miletti Lorenzo, Filologia classica – CdS P14:
    dal giorno 10.03.2020 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Miletti Lorenzo, Filologia classica – CdS Triennale in Archeologia, Storia delle Arti e Scienze del Patrimonio Culturale:
    dal giorno 10.03.2020 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Milo Daniela, Didattica del greco – CdS Lettere classiche:
    dal giorno 10.03.20 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Milo Daniela, Paleografia – CdS Magistrale in Filologia, letterature e civiltà del mondo antico:
    dal giorno 11.03.2020 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Milizia Paolo, Linguistica generale – CdS Magistrale in Scienze Storiche:
    dal giorno 10.03.20 , in videoconferenza sulla piattaforma https://www.gotomeet.me
  • Milizia Paolo, Linguistica generale (A-D) (E-N) – CdS Triennale in Lingue, Culture e Letterature Moderne Europee:
    dal giorno 10.03.20 , in videoconferenza sulla piattaforma https://www.gotomeet.me
  • Minervini Laura, Filologia romanza (A-D) – CdS in Lettere Moderne:
    dal giorno 12.03.20 su piattaforma Microsoft Teams
  • Montuori Francesco, Linguistica italiana – CdS Triennale in Lingue, Culture e Letterature Moderne Europee:
    dal giorno 11.03.20 in videoconferenza su Skype e sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Montuori Francesco, Linguistica italiana – CdS P15:
    dal giorno 11.03.20 in videoconferenza su Skype e sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Musella Luigi, Storia dei partiti e dei movimenti politici – CdS Magistrale in Scienze Storiche:
    dal giorno 10.03.20 , whatsapp (Laboratorio con discussione e produzione scritta)
  • Musella Luigi, Storia dell’integrazione europea – CdS Magistrale in Scienze Storiche:
    dal giorno 10.03.20 , whatsapp (Laboratorio con discussione e produzione scritta)
  • Musella Luigi, Storia contemporanea (A-D) – CdS in Lettere Moderne:
    Aprile-Maggio 2020
  • Naso A., Etruscologia e Antichità italiche – CdS Triennale in Archeologia, Storia delle Arti e Scienze del Patrimonio Culturale:
    dal giorno 11.03.2020 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Nasti, Linguistica Inglese – CdS Triennale in Lingue, Culture e Letterature Moderne Europee:
    dal giorno 16.03.20 , su piattaforma Web docenti e Federica Go
  • Natale Aureliana, Letteratura Inglese 1 (M-Z) – CdS Triennale in Lingue, Culture e Letterature Moderne Europee:
    dal giorno 16.03.20 , sulla piattaforma Federica Web Learning
  • Ottieri A., Letteratura italiana moderna e contemporanea – CdS Triennale in Archeologia, Storia delle Arti e Scienze del Patrimonio Culturale:
    dal giorno 10.03.2020 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Skype
  • Paladini M., Lingua e Letteratura Latina (M-Z) – CdS Triennale in Archeologia, Storia delle Arti e Scienze del Patrimonio Culturale:
    dal giorno 11.03.2020 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Palmieri Pasquale, Storia religiosa dell’Età moderna – CdS Magistrale in Scienze Storiche:
    dal giorno 10.03.20 , in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams o Facebook
  • Palmentieri Stefania, Geografia (1° anno) – CdS in Storia:
    dal giorno 10.03.20
  • Palmentieri Stefania, Geografia (Q-Z) – CdS in Lettere Moderne:
    dal giorno 13.03.20 sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Palumbo Lidia, Storia della Filosofia antica – CdS Triennale in Filosofia:
    dal giorno 17.03.20 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Paoletti V., Geofisica applicata all’archeologia – CdS Triennale in Archeologia, Storia delle Arti e Scienze del Patrimonio Culturale:
    dal giorno 17.03.2020 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Petrella Giancarlo, Archivistica – CdS Magistrale in Scienze Storiche:
    dal giorno 16.03.20 , su www.docenti.unina.it
  • Pizzorusso Claudio, Storia dell’Arte contemporanea – P18 CdS in Management del Patrimonio Culturale:
    dal giorno 12.03.2020 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Pizzorusso Claudio, Storia dell’Arte moderna – CdS Magistrale in Discipline della Musica e dello Spettacolo. Storia e teoria:
    in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Pizzorusso Claudio, Storia dell’Arte contemporanea – CdS Magistrale in Discipline della Musica e dello Spettacolo. Storia e teoria:
    dal giorno 16.03.20 , in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Ranisi Ciro, Linguistica Francese 2 – CdS Triennale in Lingue, Culture e Letterature Moderne Europee:
  • Ronza Maria, Geografia (A-C) – CdS in Lettere moderne:
    dal giorno 10.03.2020 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Ronza Maria, Cartografia e GIS – P18 CdS in Management del Patrimonio Culturale:
    dal giorno 11.03.2020 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Ruberti, Drammaturgia musicale – CdS Magistrale in Discipline della Musica e dello Spettacolo. Storia e teoria:
    dal giorno 02.03.20 , in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Ruberti, Etnomusicologia II – CdS Magistrale in Discipline della Musica e dello Spettacolo. Storia e teoria:
    dal giorno 02.03.20 , in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Saldutti Vittorio, Storia Greca 2 – CdS Magistrale in Filologia, letterature e civiltà del mondo antico:
    dal giorno 10.03.2020 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Santoianni Flavia, Pedagogia Generale – CdS Triennale in Filosofia:
    dal giorno 10.03.20 sulla piattaforma Federica.eu (Titolo: Modelli di insegnamento e di apprendimento)
  • Savy Daniela, Diritto Europeo dei Beni Culturali – P18 CdS in Management del Patrimonio Culturale:
    dal giorno 18.03.2020 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Scarpati Oriana, Filologia romanza (E-N) – CdS in Lettere Moderne:
    dal giorno 12.03.20 su piattaforma Microsoft Teams
  • Scotto di Carlo Assunta, Letteratura Spagnola – (A-Z) – CdS in Lettere Moderne:
    dal giorno 13.03.20 su piattaforma Microsoft Teams
  • Senatore Francesco, Istituzioni medievali – CdS Magistrale in Scienze Storiche:
    dal giorno 12.03.20 , in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Senatore Francesco, Storia medievale (Q-Z) – CdS in Lettere Moderne:
    dal giorno 10.03.20 sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Spagnolo Maddalena, Museologia – P18 CdS in Management del Patrimonio Culturale:
    dal giorno 11.03.2020 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Spagnuolo Vigorita Renata, Diritto Amministrativo – P18 CdS in Management del Patrimonio Culturale:
    dal giorno 10.03.2020 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Sperti Valeria, Letteratura francese 3 – CdS Triennale in Lingue, Culture e Letterature Moderne Europee:
    dal giorno 11.03.2020 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Squillante Marisa, Storia della lingua latina:
    dal giorno 11.03.20 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Squillante Marisa, Lingua e Letteratura Latina 3:
    dal giorno 11.03.20 16.03.2020 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Stazio Maria Luisa, Comunicazione, Marketing e Pubblicità – P18 CdS in Management del Patrimonio Culturale:
    dal giorno 16.03.2020 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Tagliaferri Teodoro, Storia Globale – CdS Magistrale in Scienze Storiche:
    dal giorno 16.03.20 , in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams o Skype
  • Totaro Pierluigi, Storia del XX e del XXI secolo – CdS Magistrale in Scienze Storiche:
    dal giorno 16.03.20 , in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Totaro Pierluigi, Storia dell’Italia contemporanea – CdS Magistrale in Scienze Storiche:
    dal giorno 16.03.20 , in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Totaro Pierluigi, Storia contemporanea (E-N) – CdS in Lettere Moderne:
    dal giorno 15.04.20 su piattaforma Microsoft Teams
  • Valente Isabella, Storia della fotografia e delle tecniche fotografiche – P18 CdS in Management del Patrimonio Culturale:
    dal giorno 11.03.2020 in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Valente Isabella, Museologia – CdS Magistrale in Discipline della Musica e dello Spettacolo. Storia e teoria:
    dal giorno 11.03.20 , in videoconferenza sulla piattaforma Microsoft Teams
  • Venuta Pierluigi, Storia e Istituzioni del Mondo Musulmano – CdS Magistrale in Scienze Storiche:
    dal giorno 16.03.20 , www.docenti.unina.it
  • Ventura Piero, Storia economica dell’Età moderna – CdS Magistrale in Scienze Storiche:
    dal giorno 16.03.20 , sulla piattaforma da definire