Il dominio e l’etica. Questioni dalla psicoanalisi
A cura del gruppo notes per la psicoanalisi si terrà a Firenze, Sabato 17 maggio 2014, la Giornata di studio Il dominio e l’etica. Questioni dalla …
A cura del gruppo notes per la psicoanalisi si terrà a Firenze, Sabato 17 maggio 2014, la Giornata di studio Il dominio e l’etica. Questioni dalla …
Il 12 maggio 2014 alle ore 11 nell’aula Franchini della Sezione di Filosofia si terrà la presentazione del volume di Simona Venezia, La misura della …
Nell’ambito del Corso di Filosofia Teoretica tenuto dal prof. Eugenio Mazzarella il giorno mercoledì 7 maggio 2014 il prof. Costantino Esposito (Università degli Studi di …
Nome e identità femminile nel mondo antico è il tema del Seminario [Programma] che si terrà nell’Accademia Pontaniana e Società Napoletana di Scienze, Lettere ed …
Presentazione del film-cortometraggio Da Sud. Uno sguardo sulla nostra storia con il professore Aldo Masullo. Roma, 15 maggio 2014
Eduardo de Filippo tra testo e scena è il tema del Convegno, organizzato dal Forum Universale delle Culture Napoli e Campania, che si terrà il 7 …
Nel quadro dell’Accordo di Cooperazione nei campi dell’insegnamento, della ricerca scientifica e della formazione tra l’Università degli Studi di Napoli Federico II e l’Université de Strasbourg …
Scrivere la storia tra Medioevo ed Età moderna. Epica, retorica e storia. Seminario a cura di Giancarlo Abbamonte, Chiara De Caprio, Andrea Mazzucchi, Francesco Montuori, …
Philosophische Anthropologie morgen è il tema del Convegno Internazionale che si terrà a Vila Lanna, V Sadech 1, Praha 6 – Bubeneč dal 30 aprile al …
Martedì 29 aprile 2014 Mario De Cunzo, Angela Orabona, Maria Rosaria Strollo e Aldo Trione presenteranno il libro di Clementina Gily, LA DIDATTICA DELLA BELLEZZA. …
Prorogate al mercoledì 9 aprile 2014 le iscrizioni ai corsi preparatori alle certificazioni DITALS tenuti presso il CLA dalla prof.ssa P. Diadori, Direttore del Centro DITALS …
Seminario di studi interdisciplinare Raccontare la Città: forme letterarie, linguistiche e artistiche. Una rilettura del Ventre di Napoli di Matilde Serao. Società Napoletana di Storia Patria …