Voci di donne… scritture al femminile sul dolore, il piacere e la cura
Voci di donne… scritture al femminile sul dolore, il piacere e la cura. Il seminario affronta temi quali il piacere femminile, il dolore della perdita …
Voci di donne… scritture al femminile sul dolore, il piacere e la cura. Il seminario affronta temi quali il piacere femminile, il dolore della perdita …
E’ uscito in questi giorni il terzo numero di RTH – Research Trends in Humanities. Education & Philosophy, una rivista internazionale annuale open access pubblicata dal sistema …
LA VITA CINEMATOGRAFICA DELLE COSE Il seminario “Scritture in transito tra letteratura e cinema”, patrocinato dal DSU e che corrisponde a 4 CFU, ripercorre le …
Il Centro Linguistico di Ateneo organizza un ciclo di conversazioni in lingua francese a cura della dott.ssa Emilia Martinelli (Laboratoire d’Histoire des Théories Linguistiques, Université Paris-VII …
E’ disponibile on line il numero doppio della rivista Politics. Rivista di Studi Politici dedicato a: 80s &90s. Per una mappa di concetti, pratiche e …
Nell’ambito del Progetto di Ricerca Nazionale 2010-11 Pratiche, linguaggi e teorie della delegittimazione politica nell’Europa contemporanea si terrà il Convegno Legittimazione e delegittimazione politica in …
Il Centro Linguistico di Ateneo (Università degli Studi di Napoli) presenta Motivazione e creatività con la Ludolinguistica nell’insegnamento dell’italiano L2, Conferenza & Worhshop di Anthony …
Il X ciclo di incontri tra studenti e dottorandi di Antichità classiche e del Vicino Oriente antico “Ricerche a Confronto X” si terrà nell’Aula F …
Si terrà giovedì 28 gennaio 2016 il nuovo incontro seminariale relativo al ciclo Il canto della Sirena. Seminari napoletani di letteratura umanistica e rinascimentale, curato dai …
Nell’ambito della Tavola rotonda L’economia di Max Weber: tra storia e sociologia organizzata dal Consorzio Interuniversitario Gérard Boulvert per lo studio della civiltà giuridica europea e la …
Nell’ambito del Prin 2010-2011 – Atlante della ragione europea (XV-XVIII secolo). Tra Oriente e Occidente. Ricerca Università “La Sapienza” 2014: Dalla mathesis universalis al cartesianismo radicale …
Si terrà il 22 gennaio 2016 la Conferenza Internazionale sul tema Academic Strengths and Capability in an european Perspective. Community psychology as knowledge catalyst. Aula DSU5, in …