Elezioni 2016
Le Elezioni del Personale Tecnico Amministrativo in seno al Consiglio di Dipartimento si svolgeranno giovedì 3 marzo 2016, dalle ore 9.00 alle 14.00, presso l’Aula …
Le Elezioni del Personale Tecnico Amministrativo in seno al Consiglio di Dipartimento si svolgeranno giovedì 3 marzo 2016, dalle ore 9.00 alle 14.00, presso l’Aula …
Il Centro Linguistico di Ateneo pubblica il Programma dei corsi DITALS di I e di II livello che si terranno dal 31 marzo al 6 aprile …
Il seminario Scritture in transito tra letteratura e cinema, guidato da SILVIA ACOCELLA (letteratura italiana contemporanea) con il supporto di LUDOVICO BRANCACCIO (montatore) e WALTER …
Giovedì 25 febbraio, nella sede dell’Accademia Pontaniana (h 16-17), Federico Albano Leoni, Valerio Petrarca e Valeria Pezza terranno una conferenza su Lingua e società a …
Elezioni del Personale tecnico-amministrativo in seno al Consiglio di Dipartimento. Si vota il giorno 3 marzo 2016, ore 9-14, presso l’Aula De Falco, via Porta …
Propaganda politica o politica di propaganda? è un’iniziativa del Centro Studi Concetto Marchesi, insieme al Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Napoli Federico II, sul tema …
Consiglio di Dipartimento n.1 del 18.01.2016 Il Verbale Allegati al punto 3: All. 1 punto 3 – Variazioni di budget a ratifica …
L’Incontro internazionale di studio Archeologia e Politica nella prima metà del XX secolo. Incontri, protagonisti e percorsi dell’archeologia italiana e tedesca nel Mediterraneo si terrà …
Voci di donne… scritture al femminile sul dolore, il piacere e la cura. Il seminario affronta temi quali il piacere femminile, il dolore della perdita …
E’ uscito in questi giorni il terzo numero di RTH – Research Trends in Humanities. Education & Philosophy, una rivista internazionale annuale open access pubblicata dal sistema …
LA VITA CINEMATOGRAFICA DELLE COSE Il seminario “Scritture in transito tra letteratura e cinema”, patrocinato dal DSU e che corrisponde a 4 CFU, ripercorre le …
Il Centro Linguistico di Ateneo organizza un ciclo di conversazioni in lingua francese a cura della dott.ssa Emilia Martinelli (Laboratoire d’Histoire des Théories Linguistiques, Université Paris-VII …