FuturoRemoto: La Bottega dei calchi
La cattedra di ARCHEOLOGIA CLASSICA (CdS Lettere Classiche, N 59 / Filologia, Letterature e Civiltà del mondo antico, N 56) è presente alla XXX edizione …
La cattedra di ARCHEOLOGIA CLASSICA (CdS Lettere Classiche, N 59 / Filologia, Letterature e Civiltà del mondo antico, N 56) è presente alla XXX edizione …
Bando Tirocini post Laurea per i laureati in Organizzazione e Gestione del patrimonio culturale e ambientale e in Filologia moderna, attivato sulla base della Convenzione tra …
Organizzato da AzioniParallele – rivista filosofica on line e Civiltà del Mediterraneo, con l’introduzione ai lavori di Aldo Meccariello si terrà il Seminario “mari/terre“. Associazione …
Il corso di Storia greca avrà inizio lunedì 3 ottobre, alle ore 14, nell’Aula LF di via Mezzocannone, 16. La lezione di martedì 4 non …
Seminario Nei giorni 3, 4, 5 e 6 ottobre la Prof.ssa Andrea Grewe dell’Università di Osnabrück terrà un seminario su “Deutsch-italienische Kulturbeziehungen”. Il seminario è …
Il 12 ottobre 2016 alle ore 9,30 presso la Basilica di San Giovanni Maggiore, si terrà una giornata di studi dal titolo “Anni Trenta. Arte …
Per motivi di salute della prof.ssa Paola Santorelli, il corso di Letteratura cristiana antica (CdS in Archeologia, Storia delle Arti e Scienze del Patrimonio Culturale) …
In ordine all’impegno per l’espletamento del Concorso di Dottorato in Scienze filosofiche, che si svolge nella prima settimana di ottobre, i corsi di Filosofia pratica …
Il giorno giovedì 29 settembre 2016 dalle ore 9.00 alle ore 11.00 nella stanza 112 del Dipartimento di Studi Umanistici (via Porta di Massa 1, …
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio sabato 24 e domenica 25 settembre 2016 i cantieri di scavo nella città bassa e sull’acropoli di Cuma saranno …
Anticipando il XIV Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia sociale dell’AIP, si svolgerà presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II …
Nell’ambito del ciclo di seminari La ceramica e la storia di Napoli e del litorale flegreo IV a.C. –VII d.C. il primo incontro, sul tema Dagli scavi di …