L’umanesimo italiano. Pensiero e destino
L’umanesimo italiano. Pensiero e destino a proposito di un saggio di Massimo Cacciari. Aula “Pessina” – Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Corso Umberto, Edificio …
L’umanesimo italiano. Pensiero e destino a proposito di un saggio di Massimo Cacciari. Aula “Pessina” – Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Corso Umberto, Edificio …
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di preparazione agli esami DITALS di I e II livello. I corsi si terranno dal 30 marzo al 5 …
Nell’ambito delle attività del Ciclo di Seminari “Incontri sul restauro 2017” si terrà il primo incontro sul tema Archeostorie/Artestorie: testimonianze sulle professioni del patrimonio culturale, …
Il giorno 29 marzo la dott. Serena Cannavale ricercatrice di Filologia classica inizierà un corso di metrica di livello elementare aperto agli iscritti dei CdS …
NEL CUORE (i pieni e i vuoti) Il seminario “Scritture in transito tra letteratura e cinema”, guidato da SILVIA ACOCELLA (Letteratura italiana contemporanea) con LUDOVICO …
Attività di tutorato nel campo del lessico greco e della metrica greca per gli studenti del CdS di Lettere Classiche. Lunedì 6 marzo 2017 inizieranno …
«Scienze sperimentali e descrittive» è un progetto di lavoro incluso tra le sezioni di programma del «Centro Interdipartimentale di Filosofia tardo-antica, medievale e umanistica» (FiTMU) …
Presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, in collaborazione con il Liceo Statale “Piero Calamandrei” di Napoli, si terranno dal 7 marzo al 30 maggio …
SULLA SUPERFICIE DELLA PELLE Il seminario “Scritture in transito tra letteratura e cinema”, guidato da SILVIA ACOCELLA (letteratura italiana contemporanea) con LUDOVICO BRANCACCIO (montatore), partirà …
Il Consorzio interuniversitario “Civiltà del Mediterraneo”, d’intesa con la Società Filosofica Italiana e il Dipartimento di Studi Umanistici (sezione di Filosofia) dell’Università degli Studi di …
Lunedì 6 marzo 2017 alle ore 16.00, nel ciclo di incontri congiunti su Accademie, Università e Enti di Ricerca: problemi e prospettive si terrà la conferenza …
Organizzato dal Centro di Ricerca Guido Dorso, il seminario Classi dirigenti e territori in età contemporanea. Asimmetrie tra centri e periferie, continuità e discontinuità. Il caso …