Le autobiografie, le biografie, le filosofie
Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Dipartimento di Studi Umanistici Le autobiografie, le biografie, le filosofie Per il 350° anniversario della nascita di …
Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Dipartimento di Studi Umanistici Le autobiografie, le biografie, le filosofie Per il 350° anniversario della nascita di …
Nell’ambito delle “Manifestazioni De Sanctis per il bicentenario della nascita (1817-2017)” il Prof. Domenico Conte, Ordinario di Storia della filosofia nell’Università di Napoli Federico II, …
Il Premio Raduga è un’iniziativa dedicata alla promozione di giovani narratori e traduttori, sia russi che italiani. Nasce dalla convinzione che vi sia sempre più …
Ultimi giorni per iscriversi all’esame DITALS di II livello del 23 febbraio 2018 (scade il 10 gennaio). DITALS (Certificazione di Competenza in Didattica dell’Italiano a …
Mercoledì 10 gennaio alle ore 17 a Palazzo Nunziante, Via Domenico Morelli 7, Gaetano Manfredi, Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Filippo De …
“Monarchia e baroni alle soglie dell’età moderna. Regno di Francia e regno di Napoli” è il titolo del seminario internazionale, organizzato da Alessio Russo, che …
ALBO DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI – Anno 2015 – Anno 2016 – Anno 2017 – Anno 2018 – Anno 2019 – Anno 2020 – …
Università degli Studi di Napoli Federico II, Dipartimento di Studi Umanistici Gli Ateliers dell’Opificio – PLATINUM, ERC-StG 2014 Documenti latini su papiro (I a.C.-VI …
Sabato 16 dicembre 2017 al Teatro Lo spazio, Via Locri 42 – Roma, per la Rassegna Lo Spazio Letterario va in scena Il Realismo Magico. …
Il giorno 20 dicembre 2017, ore 14.00, nell’aula DSU5 dell’Edificio di S. Pietro Martire, in occasione del compimento dell’attività didattica del prof. Marco Ivaldo, i …
Un dialogo nel cosmo è il titolo dell’incontro che si terrà martedì 12 dicembre 2017 alle ore 11.00 nell’Aula A10 del Dipartimento di Studi Umanistici, in …
Organizzato dall’Associazione Italiana degli Storici delle Dottrine Politiche si terrà il Convegno Nazionale Protego ergo obligo. Il rapporto tra ordine, sicurezza e legittimazione nella storia …