Giornata di Studi per la Cultura tedesca
Tempi, spazi e figure: la cultura tedesca tra le due guerre Settimana Tedesca in Italia, 6-13 ottobre 2019
Tempi, spazi e figure: la cultura tedesca tra le due guerre Settimana Tedesca in Italia, 6-13 ottobre 2019
S.E. il Cardinale Crescenzio Sepe consegnerà ai vincitori le Borse di Studio “Libera Fabbricino Tessitore” (XVII Edizione) e “Cardinale Michele Giordano” (VI Edizione) invito Tessitore …
L’incontro di Accoglienza matricole si svolgerà, quest’anno, in una fase assembleare ed in una successiva fase di confronto con i rappresentanti dei rispettivi Corsi di …
XXXII CONGRESSO NAZIONALE AIP Associazione Italiana di Psicologia – Sezione Psicologia dello sviluppo e dell’educazione Dipartimento di Studi Umanistici e Sede centrale dell’Università di Napoli FEDERICO II …
Presentazione del volume n. 8 della collana di studi cassireriani KRINEIN: ERNST CASSIRER. Epistolario scientifico (1893-1929) a cura di Ivana B. D’Avanzo e Riccardo De Biase, Aracne, …
Giovedì 26 settembre 2019, alle ore 9.30 presso l’Aula F della Sezione di Scienze dell’Antichità (Scale A o B, primo piano) si terrà un incontro con i …
Convegno Internazionale “Experientia/Experimentum. Modelli a confronto tra Medioevo e Contemporaneità“ (25-27 settembre 2019, Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Napoli “Federico II”)
Il Centro Sinapsi dell’Università degli Studi di Napoli Federico II si appresta ad avviare un nuovo Progetto di Servizio Civile Nazionale con il quale accoglierà 50 volontari …
Nella splendida cornice di Terra Murata a Procida si svolgerà dal 24 al 27 luglio 2019 la Summer School Leggere il Mediterraneo. Navigazioni, rotte, immaginari, …
Si comunica che sono stati attivati i seguenti corsi di formazione sui rischi specifici per gli studenti del DSU: 1) 25 E 26 GIUGNO 2019 …
Lunedì 17 giugno 2019 nell’Aula “Pietro Piovani” del Dipartimento di Studi Umanistici, Via Porta di Massa 1, si terrà l’Incontro interdisciplinare intitolato La Convenzione di Istanbul …
Ars et Commentarius è il titolo del Convegno, organizzato da Alessandro Garcea (Université del Paris IV La Sorbonne) e Daniel Vallat (Université de Lyon 2) …