Archaeometry. Comparing Experiences

Archaeometry. Comparing Experiences” è il titolo del diciannovesimo volume della collana “Quaderni del Centro Studi Magna Grecia”, a cura di Giovanna Greco e Luigi Cicala, che sarà presentato il 2 luglio 2015, alle ore 16, presso l’Aula Piovani del Dipartimento di Studi Umanistici, Via Porta di Massa, 1.

Il volume propone i risultati di un’ampia attività di ricerca multidisciplinare dedicata allo studio delle produzioni ceramiche, tra età protostorica ed età romana, attraverso indagini archeometriche. Il lavoro ha visto coinvolte l’Università di Napoli Federico II, l’Università di Vienna, con la collaborazione della Soprintendenza Archeologia della Campania e di numerose altre Soprintendenze archeologiche dell’Italia meridionale e della Sicilia.

Interverrà il Rettore, prof.Gaetano Manfredi, il Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici, prof. Edoardo Massimilla, il Direttore del Centro Interdipartimentale di Studi per la Magna Grecia, prof. Marco Pacciarelli.

La presentazione del volume sarà curata da Daniele Malfitana, Direttore dell’Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali del CNR e da Sandro Conticelli, Professore di Petrografia dell’Università di Firenze.

La discussione, introdotta e moderata da Adele Campanelli, Soprintendente Archeologo dell Campania, vedrà impegnati Claude Pouzadoux, Direttrice del Centre J. Bérard di Napoli, Verena Gassner, docente di Archeologia classica dell’Università di Vienna, Vincenzo Morra, Giovanna Greco e Luigi Cicala dell’Università di Napoli Federico II.