CdSM Lingue e Letterature per il plurilinguismo europeo – Appelli d’Esame


D.M. 270 nuovissimo ordinamento e D.M. 509 nuovo ordinamento:

Gennaio/Febbraio: 3 appelli (a gennaio un appello entro il 15 per i laureandi)

Aprile: gli studenti fuori corso possono sostenere tutti gli esami; per gli studenti iscritti al 3° anno è possibile sostenere tutti gli esami, sono esclusi gli esami per gli insegnamenti previsti al II semestre;

gli studenti iscritti al 2°anno possono recuperare gli esami non sostenuti al 1°anno e possono sostenere anche gli esami del I semestre del 2° anno (considerato che i corsi si sono svolti nel periodo ottobre/dicembre);

gli studenti iscritti al 1° anno potranno sostenere tutti gli esami previsti nel I semestre.

Le stesse regole valgono per gli studenti iscritti ai Corsi di Studio Magistrali.

Novembre: gli studenti fuori corso possono sostenere tutti gli esami; gli studenti iscritti al 3° anno possono recuperare solo gli esami previsti nei due anni precedenti; gli studenti iscritti al 2°anno possono recuperare gli esami non sostenuti al 1°anno.

L’appello di novembre non è previsto per gli studenti del 1° anno (perché il semestre si conclude il 31 dicembre)

Le stesse direttive riguardano gli studenti iscritti ai Corsi di Studio Magistrali: l’appello di novembre è previsto per gli studenti fuori corso e per gli iscritti al secondo anno, ma solo per il recupero degli esami non sostenuti nel primo anno.


Per il Vecchio Ordinamento gli appelli sono mensili e la data è fissata previa richiesta degli studenti al docente.


MODULOMODALITA'GIORNOORAAULADOCENTE
Cultura francese 1, 2orale15 settembre
29 settembre
11 novembre *
10.30Studio docente C415Valeria Sperti
Cultura inglese orale8 settembre
22 settembre
4 novembre *
15:00403
403
Studio docente C405
Maria Teresa Franza
(docente in attesa di nomina)

Cultura spagnola 1 e 2orale10 settembre
24 settembre
19 novembre *
9.30
9.00
Studio docente C406Flavia Gherardi
Cultura tedescaorale15 settembre
29 settembre
10 novembre *
14.30
Studio docente C412Luca Zenobi
Didattica del Latinoorale9 settembre
30 settembre
11 novembre *
9.00Studio docente A106
Porta di Massa 1, scala B,
1° piano
Concetta
Longobardi
Didattica della storia della
filosofia
orale10 settembre
25 settembre
18 novembre
10.00Studio docente A311
Porta di Massa 1, scala A/B,
3° piano
Raffaele
Carbone
Drammaturgia teatrale
(mutuato)
orale10 settembre
30 settembre
12 novembre *
11.00Studio docente 803
Sede via Nuova Marina 33
Maria Pia Pagani
Filologia e linguistica romanza 1
Filologia germanica
Glottologia e Linguistica generale 1, 2
Letteratura francese orale15 settembre
29 settembre
11 novembre *
10.30Studio docente 415
Porta di Massa 1, scala B,
4° piano
Valeria Sperti
Letteratura ingleseorale8 settembre
22 settembre
4 novembre *
15.00403
403
Studio docente C405
Maria Teresa Franza
(docente in attesa di nomina)
Letteratura Italiana
Comparata (SLE+A33)
orale8 settembre
23 settembre
10 novembre *
9.00
14.30
9.00
DSU2
DSU5
Studio docente C407
Ugo Olivieri
Letteratura Italiana (LLD+ SLE+ A33)orale8 settembre
23 settembre
10 novembre *
9.00
14.30
9.00
DSU2
DSU5
Studio docente C407
Ugo Olivieri
Letteratura Latina Medievale e Umanistica
Letteratura spagnolaorale10 settembre
24 settembre
19 novembre *
9.30
9.00
Studio docente C406Flavia Gherardi
Letteratura spagnola del Siglo de oroorale3 settembre
24 settembre
19 novembre *
9.30Studio docente B314Gennaro Schiano
Letteratura tedescaorale15 settembre
29 settembre
10 novembre *
14:30
Studio docente C412Luca Zenobi
Letterature comparateorale9 settembre
30 settembre
18 novembre *
9.00Studio docente B306Elisabetta Abignente
Linguistica
spagnola 1
orale17 settembre
18 novembre *
9.00410
Studio docente
Salvatore Musto
Linguistica
spagnola 2
orale23 settembre
14 novembre
9-13
9-13
Studio docente 5119
Laura Calvo Valdivielso
Lingue e letterature anglo-americaneorale15 settembre
30 settembre
18 novembre *
15.00
14.00
15.00
Studio docente C414Daniele Giovannone
Linguistica acquisizionale 1, 2orale15 settembre
29 settembre
10 novembre *
9.30Studio docente B312Patrizia Giuliano
Linguistica francese 1orale30 settembre
17 novembre *
10.00Studio docente
Camilla Nappi
Linguistica francese 2orale29 settembre
27 novembre *
10.30
"
Studio docente C404
Porta di Massa 1, scala B,
4° piano
Daniela Puolato
Linguistica inglese 1orale24 settembre
17 novembre *
9.00410
Studio docente
Paolo Donadio
Linguistica inglese 2orale24 settembre
16 novembre *
10.00Studio docente C411Flavia Cavaliere
Linguistica italiana
Linguistica storica e
Letterature germaniche
orale10 settembre
25 settembre
10 novembre *
09:30Studio docente C406Raffaele Cioffi
Linguistica storica e
Letterature medievali
romanze
Linguistica tedesca 1

orale
29 settembre
6 novembre *
09:30Studio Docente C406
Porta di Massa 1, scala B,
4° Piano
Giancarmine Bongo
Linguistica tedesca 2orale4 settembre
25 settembre
20 novembre *
10.00Studio Docente C406
Porta di Massa 1, scala B,
4° Piano
Alessandra Zurolo
Metodologie e Tecnologie Didatticheorale15 settembre
29 settembre
10 novembre *
09:30Studio docente B312Delia Airoldi
Pedagogia generale e
sociale
orale17 Gennaio
31 Gennaio
14 Febbraio
14 Marzo *
10.30Aula M
Aula M
Aula M
Studio docente
Stefano Maltese
Psicologia dinamicaorale4 settembre
22 settembre
3 novembre *
8.30Studio docente B204
Porta di Massa 1, scala B,
2° piano
Federica Vallone
Sociolinguistica del contattoorale1° settembre
22 settembre
7 novembre *
08.45Aule 2
Aliotta
Studio docente
Margherita Di Salvo
Storia contemporaneaorale
Storia culturale dell'Europa moderna 1 e 2orale3 settembre
17 settembre
4 novembre *
9.00710
710
Studio docente
Diego Carnevale
Storia del teatro dell'Europa orientaleorale10 settembre
30 settembre
12 novembre *
11.00Studio docente 804
Via nuova marina 33,
8° piano
Maria Pia Pagani
Storia del teatro europeoorale10 settembre
30 settembre
12 novembre *
11.00Studio docente 804
Via nuova marina 33,
8° piano
Maria Pia Pagani
Storia dell'Europa in età  contemporanea

Storia dell'Europa in età  contemporanea II

orale
Storia della filosofiaorale10 settembre
25 settembre
18 novembre *
10.00Studio docente A311 Porta di Massa 1,
scala A/B, 3° piano
Raffaele Carbone
Storia della letteratura latina
Storia della lingua latina
Teatro e spettacolo in Europaorale10 settembre
30 settembre
12 novembre *
11.00Studio docente 804
Via nuova marina 33,
8° piano
Maria Pia Pagani
Teoria della Letteraturaorale9 settembre
30 settembre
18 novembre *
9.00Studio docente B306Elisabetta Abignente
Teoria e pratica della traduzione / Translation between theory and practiceorale9 settembre
25 settembre
14 novembre *
09.30413
Aula 5
Studio docente
Flavia Cavaliere

Ultimo aggiornamento 22/05/2025


MODULOMODALITÀGIORNOORAAULADOCENTE
Culture europee e pensiero politicoorale8 gennaio
29 gennaio
19 febbraio
9 aprile *
4 giugno
24 giugno
14 luglio
10 settembre
30 settembre
6 novembre *
9.00Studio docente A318 Sede Porta di Massa, sc. A, 3° piano.Pietro Sebastianelli
Cultura franceseorale13 gennaio
27 gennaio
10 febbraio
21 aprile *
10 giugno
24 giugno
8 luglio
9 settembre
23 settembre
11 novembre *
9.30 Studio docente C415
Porta di Massa 1, sc. B,
4° piano
Michela Lo Feudo
Cultura ingleseorale12 gennaio
26 gennaio
9 febbraio
13 aprile *
9 giugno
22 giugno
10 luglio
16 settembre
28 settembre
27 novembre *
8.10Aula da attribuire


Studio docente 4° p.
Aula da attribuire




Studio docente 4° p.
Michele Stanco
Cultura spagnolaorale12 gennaio
27 gennaio
24 febbraio
16 aprile *
10 giugno
24 giugno
9 luglio
16 settembre
18 novembre *
9.00Studio docente B307
Porta di Massa1, sc. B, 3° piano
Flavia Gherardi
Cultura tedesca
(U0520- U1787-U1796) /

Letteratura tedesca (U1797)
orale12 gennaio
26 gennaio
9 febbraio
15 aprile *
8 giugno
22 giugno
6 luglio
14 settembre
21 settembre
9 novembre *
14.30


08.30






Studio docente C412
Porta di Massa 1,
sc. C, 5° livello, 4° piano
Luca Zenobi
Diversità Linguistica e grammatiche
in contatto nell’italiano
L2/LS
orale12 gennaio
26 gennaio
25 febbraio
20 aprile *
22 giugno
20 luglio
14 settembre
28 settembre
16 novembre *
9.30Studio docenteMichela Cennamo
Filologia e linguistica romanza 1orale7 gennaio
21 gennaio
4 febbraio
10 aprile
3 giugno
17 giugno
2 luglio
9 settembre
23 settembre
6 novembre
9.00Aula da attribuirePaolo Di Luca

Oriana Scarpati
Geografiaorale13 gennaio (laureandi)
13 gennaio
3 febbraio
14 aprile (fuori corso ed esami in debito)
9 giugno (laureandi)
24 giugno
7 luglio
8 settembre (laureandi)
9 settembre
4 novembre (laureandi)
9.00

10.00
9.00







Laboratorio di Geografia del MareMaria Paradiso
Geopolitica del mareorale13 gennaio (laureandi)
13 gennaio
3 febbraio
14 aprile (fuori corso ed esami in debito)
9 giugno (laureandi)
24 giugno
7 luglio
8 settembre (laureandi)
9 settembre
4 novembre (laureandi)
9.00

10.00
9.00






Laboratorio di Geografia del MareMaria Paradiso
Glottologia e Linguistica generale 1, 2orale12 gennaio
26 gennaio
25 febbraio
20 aprile *
22 giugno
20 luglio
14 settembre
28 settembre
16 novembre *
9.3Studio docenteMichela Cennamo
Informaticaorale Progetto7 Gennaio
26 Gennaio
23 Febbraio
23 Marzo
5 Giugno
22 Giugno
6 Luglio
7 Settembre
21 Settembre
9 Novembre *
9:00Aula da attribuireAntonio Origlia
Letteratura franceseorale13 gennaio
27 gennaio
10 febbraio
21 aprile *
10 giugno
24 giugno
8 luglio
9 settembre
23 settembre
11 novembre *
9.30 Studio docente C415
Porta di Massa 1,
sc. B, 4° piano
Michela Lo Feudo
Letteratura ingleseorale12 gennaio
26 gennaio
9 febbraio
13 aprile *
9 giugno
22 giugno
10 luglio
16 settembre
28 settembre
27 novembre *
8.10 Aula da attribuire


Studio docente 4° p.
Aula da attribuire




Studio docente 4° p.
Michele Stanco
Letteratura Italiana Comparataorale12 gennaio
2 febbraio
18 febbraio
13 aprile *
3 giugno
19 giugno
9 luglio
8 settembre
23 settembre
9 novembre
14.30Aula da attribuire


Studio docente C407
Aula da attribuire




Studio docente C407
Ugo M. Olivieri
Letteratura Italianaorale12 gennaio
2 febbraio
18 febbraio
13 aprile *
3 giugno
19 giugno
9 luglio
8 settembre
23 settembre
9 novembre *
14.30Aula da attribuire


Studio docente C407
Aula da attribuire




Studio docente C407
Ugo M. Olivieri
Letteratura spagnolaorale12 gennaio
27 gennaio
24 febbraio
16 aprile *
10 giugno
24 giugno
9 luglio
16 settembre
18 novembre *
9.00Studio docente B307 Porta di Massa1,
sc. B, 3° piano
Flavia Gherardi
Letteratura spagnola del Siglo de Oroorale14 gennaio
29 gennaio
26 febbraio
15 aprile *
3 giugno
18 giugno
8 luglio
10 settembre
30 settembre
18 novembre *
9.00 Aula da attribuireGennaro Schiano
Letterature comparateorale13 gennaio
3 febbraio
24 febbraio
14 aprile *
3 giugno
18 giugno
8 luglio
7 settembre
22 settembre
10 novembre *
9.00 Studio docente B306Elisabetta Abignente
Lingua e Letteratura Catalanaorale12 gennaio
2 febbraio
23 febbraio
16 marzo
15.00 Aula da attribuireLetizia Staccioli
Linguistica acquisizionale 1, 2orale13 gennaio
3 febbraio
24 febbraio
14 aprile *
9 giugno
23 giugno
14 luglio
15 settembre
29 settembre
10 novembre *
9.30Studio docente B310 Porta di Massa 1,
sc. B, 3° piano
Patrizia Giuliano
Linguistica computazionaleoralecontattare il docenteFranco Cutugno
Linguistica francese 1orale23 gennaio
11 febbraio
26 marzo
10.00 Aula da attribuireCamilla Nappi
Linguistica francese 2orale30 gennaio
26 febbraio
23 aprile *
29 giugno
23 luglio
28 settembre
26 novembre *
11.30

11.30
9.30
9.30
10.30
Studio docente C412 Porta di Massa 1,
sc. C, 4° piano (6° livello)
Daniela Puolato
Linguistica inglese 1orale28 gennaio
25 febbraio
20 aprile *
24 giugno
22 luglio
23 settembre
16 novembre
9.00Aula da attribuire

Studio docente C408
Aula da attribuire

Studio docente C408
Paolo Donadio
Linguistica italianaorale13 gennaio
27 gennaio
18 febbraio
15 aprile *
8 giugno
29 giugno
21 luglio
14 settembre
28 settembre
11 novembre *
9.30 Aula da attribuireAndrea Maggi
Linguistica spagnola 1orale27 gennaio
27 febbraio
10 aprile *
23 giugno
17 luglio
25 settembre
13 novembre
9.00Aula da attribuireSalvatore Musto
Linguistica spagnola 2orale23 gennaio
27 febbraio
20 marzo

23 giugno
17 luglio
25 settembre
13 novembre *
9.00 Studio docente 5119 CLA,
Mezzocannone 8, 5º piano



Aula da attribuire
Laura Calvo Valdivielso /


Salvatore Musto
Linguistica storica delle lingue germanicheorale8 gennaio
29 gennaio
19 febbraio
9 aprile *
10 giugno
24 giugno
15 luglio
11 settembre
28 settembre
12 novembre *
9.00Aula da attribuireRaffaele Cioffi
Linguistica storica e Letterature medievali germanicheorale8 gennaio
29 gennaio
19 febbraio
9 aprile *
10 giugno
24 giugno
15 luglio
11 settembre
28 settembre
12 novembre *
9.00Aula da attribuireRaffaele Cioffi
Linguistica tedesca 1orale28 gennaio
25 febbraio
13 aprile *
24 giugno
17 luglio
25 settembre
9 novembre *
9.30Studio docente C406 Porta di Massa 1,
sc. C, 6° livello
Giancarmine Bongo
Linguistica tedesca 2orale8 gennaio
29 gennaio
26 febbraio
16 aprile *
4 giugno
26 giugno
16 luglio
3 settembre
24 settembre
19 novembre *
9.30 Studio docente C406 Porta di Massa 1,
sc. B, 4° livello
Alessandra Zurolo
Metodologie e Tecnologie Didatticheorale8 gennaio
22 gennaio
10 febbraio
1° aprile *
8 giugno
26 giugno
13 luglio
3 settembre
18 settembre
3 novembre *
9Studio docente B310 Porta di Massa 1,
Sc. B, 3° piano
Delia Airoldi
Pedagogia generale e socialeorale14 gennaio
4 febbraio
25 febbraio
8 aprile *
3 giugno
24 giugno
15 luglio
8 settembre
29 settembre
11 novembre *
10Aula da attribuirePaolo Vittoria
Psicologia dinamicaorale12 gennaio
28 gennaio
11 febbraio
10 aprile *
5 giugno
26 giugno
15 luglio
9 settembre
24 settembre
11 novembre *
8.30Laboratorio di Psicologia Dinamica
e Clinica
Federica Vallone
Sociolinguisticaorale12 gennaio
26 gennaio
18 febbraio
8 aprile *
3 giugno
17 giugno
2 luglio
1° settembre
16 settembre
3 novembre *
11.00Aula da attribuire


Studio docente
Aula da attribuire




Studio docente
Margherita Di Salvo
Sociolinguistica del contattoorale12 gennaio
26 gennaio
18 febbraio
8 aprile *
3 giugno
17 giugno
2 luglio
1° settembre
16 settembre
3 novembre *
11.00Aula da attribuire


Studio docente
Aula da attribuire




Studio docente
Margherita Di Salvo
Storia del Mezzogiorno medievaleorale13 gennaio
3 febbraio
27 febbraio
15 aprile *
3 giugno
23 giugno
14 luglio
8 settembre
23 settembre
9 novembre *
8.00 Aula da attribuireRosalba Di Meglio
Storia medievaleorale13 gennaio
3 febbraio
27 febbraio
15 aprile *
3 giugno
23 giugno
14 luglio
8 settembre
23 settembre
9 novembre *
8.00Aula da attribuireRosalba Di Meglio
Storia modernaorale12 gennaio
27 gennaio
11 febbraio
8 aprile *
3 giugno
17 giugno
7 luglio
9 settembre
23 settembre
3 novembre *
9.00 Aula da attribuireDiego Carnevale
Storia del teatro dell'Europa orientaleorale8 gennaio
27 gennaio
10 febbraio
14 aprile *
4 giugno
18 giugno
17 luglio
10 settembre
29 settembre
12 novembre *
11.00Aula da attribuireMaria Pia Pagani
Storia del teatro europeoorale8 gennaio
27 gennaio
10 febbraio
14 aprile *
4 giugno
18 giugno
17 luglio
10 settembre
29 settembre
12 novembre *
11.00Aula da attribuireMaria Pia Pagani
Storia dell’Europa in età medievaleorale13 gennaio
3 febbraio
27 febbraio
15 aprile *
3 giugno
23 giugno
14 luglio
8 settembre
23 settembre
9 novembre *
8.00Aula da attribuireRosalba Di Meglio
Storia dell'Europa in età medievale 2orale8 gennaio
30 gennaio
19 febbraio
16 aprile *
3 giugno
23 giugno
9 luglio
8 settembre
24 settembre
26 novembre *
9.30 Studio docente 914
Via Nuova Marina 33,
IX piano
Monica Santangelo
Storia della filosofia (00311)orale7 gennaio
30 gennaio
20 febbraio
15 aprile *
10 giugno
26 giugno
22 luglio
11 settembre
28 settembre
12 novembre *
10.00Studio docente A311,
Porta di Massa 1,
sc. A/B, 3° piano
Raffaele Carbone
Storia della lingua latinaorale13 gennaio
10 febbraio
26 febbraio
15 aprile *
3 giugno
23 giugno
16 luglio
8 settembre
29 settembre
3 novembre *
9.00Studio docente A111 Via Porta di Massa 1,
sc. B, 1° piano
Mariantonietta Paladini
Strumenti di Analisi Linguistica per a Didattica dell’italiano L2/LSorale12 gennaio
26 gennaio
25 febbraio
20 aprile *
22 giugno
20 luglio
14 settembre
28 settembre
16 novembre *
9.30Studio docenteMichela Cennamo

Ultimo aggiornamento 30/07/2025