CdSM Filologia, letterature e civiltà del mondo antico – Appelli d’Esame
D.M. 270 nuovissimo ordinamento e D.M. 509 nuovo ordinamento:
Gennaio/Febbraio: 3 appelli (a gennaio un appello entro il 15 per i laureandi)
Aprile: gli studenti fuori corso possono sostenere tutti gli esami; per gli studenti iscritti al 3° anno è possibile sostenere tutti gli esami, sono esclusi gli esami per gli insegnamenti previsti al II semestre;
gli studenti iscritti al 2°anno possono recuperare gli esami non sostenuti al 1°anno e possono sostenere anche gli esami del I semestre del 2° anno (considerato che i corsi si sono svolti nel periodo ottobre/dicembre);
gli studenti iscritti al 1° anno potranno sostenere tutti gli esami previsti nel I semestre.
Le stesse regole valgono per gli studenti iscritti ai Corsi di Studio Magistrali.
Novembre: gli studenti fuori corso possono sostenere tutti gli esami; gli studenti iscritti al 3° anno possono recuperare solo gli esami previsti nei due anni precedenti; gli studenti iscritti al 2°anno possono recuperare gli esami non sostenuti al 1°anno.
L’appello di novembre non è previsto per gli studenti del 1° anno (perché il semestre si conclude il 31 dicembre)
Le stesse direttive riguardano gli studenti iscritti ai Corsi di Studio Magistrali: l’appello di novembre è previsto per gli studenti fuori corso e per gli iscritti al secondo anno, ma solo per il recupero degli esami non sostenuti nel primo anno.
Per il Vecchio Ordinamento gli appelli sono mensili e la data è fissata previa richiesta degli studenti al docente.
Date degli esami 2025
INSEGNAMENTO | DOCENTE | GIORNO | ORA | AULA |
ARCHEOLOGIA CLASSICA | FEDERICO RAUSA | 2 settembre 16 settembre 11 novembre | 9:00 | St. 705 |
CIVILTÀ EGEE | MILETTI LORENZO | 11 settembre 25 settembre 20 novembre | 9:00 | St. B 08 (via Porta di Massa 1, scala B, piano ammezzato) |
FILOLOGIA BIZANTINA | LAMAGNA MARIO | 3 settembre 24 settembre 5 novembre | 9:30 | St. B 03 (via Porta di Massa 1, scala B, piano ammezzato) |
FILOLOGIA CLASSICA 1 | D’ALESSIO GIOVANBATTISTA | 8 settembre 23 settembre 11 novembre | 9:30 | St. B 08 (via Porta di Massa 1, scala B, piano ammezzato) |
FILOLOGIA CLASSICA 2 | D’ALESSIO GIOVANBATTISTA | 8 settembre 23 settembre 11 novembre | 9:30 | St. B 08 (via Porta di Massa 1, Scala B, piano ammezzato) |
GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA | DOVETTO FRANCESCA | 12 settembre 26 settembre 7 novembre | 14:00 | |
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA 2 | ISABELLA D’AURIA | 10 settembre 24 settembre 11 novembre | 10:30 | St. 714 (via Marina 33, VII piano) |
LETTERATURA ITALIANA | PAOLO TRAMA | 3 settembre 24 settembre 5 novembre | 9:00 | |
LETTERATURA ITALIANA MODERNA E CONTEMPORANEA | VIRGINIA DI MARTINO | 8 settembre 22 settembre 6 novembre | 10:00 | St. B 301 |
LETTERATURA LATINA MEDIOEVALE E UMANISTICA 2 | NICOLETTA ROZZA | 4 settembre 25 settembre 13 novembre | 9:00 | St. A 112 (via Porta di Massa 1, scala B, I piano) |
LETTERATURA LATINA MEDIOEVALE E UMANISTICA | GERMANO GIUSEPPE | 4 settembre 25 settembre 13 novembre | 8:00 | St. A 112 (via Porta di Massa 1, scala B, primo piano) |
LINGUA E LETTERATURA GRECA 1 | MASSIMILLA GIULIO | 10 settembre 25 settembre 6 novembre | 9:00 | St. B 105 (via Porta di Massa 1, scala B, primo piano) |
LINGUA E LETTERATURA GRECA 2 | LAMAGNA MARIO | 3 settembre 24 settembre 5 novembre | 9:30 | St. B 03 (via Porta di Massa 1, scala B, piano ammezzato) |
LINGUA E LETTERATURA GRECA 3 | DANIELA MILO | 10 settembre 25 settembre 12 novembre | 9:30 12.30 | St. B 3 (via Porta di Massa 1, scala B, piano ammezzato) |
LINGUA E LETTERATURA LATINA 1 | CHIARA RENDA | 10 settembre 24 settembre 5 novembre | 09:00 | St. A 109 (via Porta di Massa 1, scala B, primo piano) |
LINGUA E LETTERATURA LATINA 2 | MARIA CHIARA SCAPPATICCIO | 16 settembre 30 settembre 6 novembre | 10:00 | St. A 108 (via Porta di Massa 1, I piano, scala B) |
LINGUA E LETTERATURA LATINA 3 | MARIA CHIARA SCAPPATICCIO | 16 settembre 30 settembre 6 novembre | 10:00 | St. A 108 (via Porta di Massa 1, I piano, scala B) |
LINGUISTICA ITALIANA | ANNACHIARA MONACO | 11 settembre 25 settembre 13 novembre | 9:00 | |
LINGUISTICA PER LA FORMAZIONE | DOVETTO FRANCESCA | 12 settembre 26 settembre 7 novembre | 14:00 | |
PALEOGRAFIA | GIANLUCA DEL MASTRO | 12 settembre 30 settembre 5 novembre | 11.00 | St. B 01 (via Porta di Massa 1, scala B, piano ammezzato) |
PALEOGRAFIA 2 | MARCO CURSI | 10 settembre 25 settembre 12 novembre | 10:00 | St. B 304, ex 344 (via Porta di Massa 1, scala B, 5o livello) |
PAPIROLOGIA 1 | GIOVANNI INDELLI | 9 settembre 30 settembre 11 novembre | 8:30 | St. B 01 (via Porta di Massa 1, scala B, piano ammezzato) |
PAPIROLOGIA 2 | FEDERICA NICOLARDI | 9 settembre 30 settembre 11 novembre | 8:30 | St. B 01 (via Porta di Massa 1, scala B, piano ammezzato) |
RICEZIONE, PERMANENZA E TRASFORMAZIONE DEL CLASSICO 1 | GIANCARLO ABBAMONTE | 09 settembre 30 settembre 11 novembre | 9:00 | |
RICEZIONE, PERMANENZA E TRASFORMAZIONE DEL CLASSICO 2 | D’ALESSIO GIOVANBATTISTA | 8 settembre 23 settembre 11 novembre | 9:30 | St. B 8 (via Porta di Massa 1, Scala B, piano ammezzato) |
STORIA DELLA FILOLOGIA E DELLA TRADIZIONE CLASSICA | GIANCARLO ABBAMONTE | 09 settembre 30 settembre 11 novembre | 8:30 | |
STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA | LIDIA PALUMBO | 8 settembre 22 settembre 14 novembre | 11:00 | St. A 317 (via Porta di Massa 1, scala A/B, terzo piano) |
STORIA DELLA LINGUA GRECA 2 | DANIELA MILO | 10 settembre 25 settembre 12 novembre | 9:30 | St. B 107 (via Porta di Massa 1, scala B, piano ammezzato) |
STORIA DELLA LINGUA LATINA 1 | CONCETTA LONGOBARDI | 9 settembre 30 settembre 11 novembre | 10:00 | St. A 111 |
STORIA GRECA 1 | EDUARDO FEDERICO | 3 settembre 23 settembre 13 novembre | 9:00 | |
STORIA GRECA 2 | VITTORIO SALDUTTI | 2 settembre 22 settembre 12 novembre | 9:00 | Stanza 808 (VIII piano, via Marina 33) |
STORIA ROMANA 1 | GIOVANNA D. MEROLA | 10 settembre 25 settembre 18 novembre | 10:00 | |
STORIA ROMANA 2 | ROBERTO UMBERTO | 10 settembre 25 settembre 18 novembre | 10:30 | St. 815 (VIII piano, via Marina 33) |
STORIOGRAFIA LINGUISTICA | DOVETTO FRANCESCA | 12 settembre 26 settembre 7 novembre | 14:00 |
Aggiornato il 26/05/2025
Date degli esami 2026
Insegnamento | Docente | Giorno | Ora | Aula |
Archeologia Classica | Federico Rausa | 13 gennaio 3 febbraio 24 febbraio 14 aprile 9 giugno 23 giugno 14 luglio 01 settembre 15 settembre 10 novembre | ||
Civiltà Egee | Lorenzo Miletti | 8 gennaio 29 gennaio 19 febbraio 16 aprile 4 giugno 18 giugno 9 luglio 10 settembre 24 settembre 12 novembre | ||
Filologia Bizantina | Mario Lamagna | 14 gennaio 28 gennaio 11 febbraio 15 aprile 10 giugno 24 giugno 22 luglio 02 settembre 23 settembre 4 novembre | ||
Filologia Classica 1 | Lorenzo Miletti | 8 gennaio 29 gennaio 19 febbraio 16 aprile 4 giugno 18 giugno 9 luglio 10 settembre 24 settembre 12 novembre | ||
Filologia Classica 2 | Giancarlo Abbamonte | 13 gennaio 3 febbraio 24 febbraio 21 aprile 9 giugno 30 giugno 14 luglio 8 settembre 29 settembre 10 novembre | 8:30 | Studio docente |
Glottologia e Linguistica | Francesca Dovetto | 15 gennaio 6 febbraio 20 febbraio 24 aprile 12 giugno 26 giugno 17 luglio 11 settembre 25 settembre 20 novembre | 14:00 | Studio B313 |
Letteratura Cristiana Antica | Isabella D’Auria | 8 gennaio 29 gennaio 12 febbraio 16 aprile 4 giugno 30 giugno 15 luglio 3 settembre 23 settembre 10 novembre | 10:30 10:30 10:30 10:30 9:00 9:00 9:00 10:00 10:00 10:00 | Via Nuova Marina 33, VII piano |
Letteratura Cristiana Antica 2 | Isabella D’Auria | 8 gennaio 29 gennaio 12 febbraio 16 aprile 4 giugno 30 giugno 15 luglio 3 settembre 23 settembre 10 novembre | 10:30 10:30 10:30 10:30 9:00 9:00 9:00 10:00 10:00 10:00 | Via Nuova Marina 33, VII piano |
Letteratura Italiana | Giancarlo Alfano | 8 gennaio 9 febbraio 26 febbraio 27 aprile 01 giugno 15 giugno 01 luglio 8 settembre 30 settembre 2 novembre | ||
Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea | Virginia Di Martino | 9 gennaio 23 gennaio 6 febbraio 10 aprile 5 giugno 19 giugno 3 luglio 11 settembre 25 settembre 5 novembre | 10:00 | Studio B301 |
Letteratura Latina Medioevale e Umanistica | Giuseppe Germano | 8 gennaio 22 gennaio 12 febbraio 9 aprile 4 giugno 25 giugno 16 luglio 10 settembre 29 settembre 12 novembre | 8:00 | Studio A112 |
Letteratura Latina Medioevale e Umanistica 2 | Antonietta Iacono | 8 gennaio 22 gennaio 12 febbraio 9 aprile 4 giugno 25 giugno 16 luglio 10 settembre 29 settembre 12 novembre | 9:00 | Studio A112 |
Lingua e Letteratura Greca 1 | Giulio Massimilla | 9 gennaio 26 gennaio 12 febbraio 16 aprile 4 giugno 25 giugno 16 luglio 9 settembre 24 settembre 12 novembre | 9:00 | Studio B105 |
Lingua e Letteratura Greca 2 | Mario Lamagna | 14 gennaio 28 gennaio 11 febbraio 15 aprile 10 giugno 24 giugno 22 luglio 2 settembre 23 settembre 4 novembre | ||
Lingua e Letteratura Greca 3 | Daniela Milo | 13 gennaio 29 gennaio 12 febbraio 16 aprile 4 giugno 25 giugno 16 luglio 9 settembre 29 settembre 12 novembre | 9:30 | Studio B107 |
Lingua e Letteratura Latina 1 | Chiara Renda | 13 gennaio 28 gennaio 11 febbraio 15 aprile 3 giugno 17 giugno 8 luglio 9 settembre 23 settembre 11 novembre | 9:00 | Studio 109 |
Lingua e Letteratura Latina 2 | Maria Chiara Scappaticcio | 8 gennaio 27 gennaio 12 febbraio 9 aprile 3 giugno 18 giugno 16 luglio 14 settembre 29 settembre 3 novembre | 10:30 14:30 | |
Lingua e Letteratura Latina 3 | Maria Chiara Scappaticcio | 8 gennaio 27 gennaio 12 febbraio 9 aprile 3 giugno 18 giugno 16 luglio 14 settembre 29 settembre 3 novembre | 10:30 14:30 | |
Linguistica Italiana | 13 gennaio 27 gennaio 18 febbraio 15 aprile 8 giugno 29 giugno 21 luglio 14 settembre 28 settembre 11 novembre | |||
Linguistica per la Formazione | Francesca Dovetto | 15 gennaio 6 febbraio 20 febbraio 24 aprile 12 giugno 26 giugno 17 luglio 11 settembre 25 settembre 20 novembre | 14:00 | Studio B313 |
Paleografia | Gianluca Del Mastro | 13 gennaio 28 gennaio 18 febbraio 29 aprile 4 giugno 19 giugno 16 luglio 9 settembre 29 settembre 10 novembre | 11:00 14:00 | Studio di Papirologia |
Paleografia 2 | Riccardo Montalto | 15 gennaio 4 febbraio 19 febbraio 8 aprile 3 giugno 24 giugno 16 luglio 9 settembre 23 settembre 11 novembre | 10:00 | Studio docente |
Papirologia 1 | Giuliana Leone | 13 gennaio 3 febbraio 24 febbraio 21 aprile 9 giugno 30 giugno 14 luglio 8 settembre 29 settembre 10 novembre | 9:00 | Studio B003 |
Papirologia 2 | Federica Nicolardi | 13 gennaio 3 febbraio 24 febbraio 21 aprile 9 giugno 30 giugno 14 luglio 8 settembre 29 settembre 10 novembre | 9:00 | Studio B002 |
Ricezione, Permanenza e Trasformazione del Classico | TACE | |||
Ricezione, Permanenza e Trasformazione del Classico 2 | TACE | |||
Storia della Filologia e della Tradizione Classica | Giancarlo Abbamonte | 13 gennaio 3 febbraio 24 febbraio 21 aprile 9 giugno 30 giugno 14 luglio 8 settembre 29 settembre 10 novembre | 8:30 | Studio docente |
Storia della Filosofia Antica | Anna Motta | 14 gennaio 4 febbraio 25 febbraio 22 aprile 8 giugno 29 giugno 20 luglio 7 settembre 28 settembre 9 novembre | 9:00 | Studio A317 |
Storia della Lingua Greca 1 | Cristiano Minuto | 7 gennaio 27 gennaio 19 febbraio 15 aprile 4 giugno 23 giugno 15 luglio 9 settembre 28 settembre 11 novembre | 10:00 | Studio B106a |
Storia della Lingua Greca 2 | Daniela Milo | 13 gennaio 29 gennaio 12 febbraio 16 aprile 4 giugno 25 giugno 16 luglio 9 settembre 29 settembre 12 novembre | 9:30 | Studio B107 |
Storia della Lingua Latina 1 | Concetta Longobardi | 13 gennaio 3 febbraio 19 febbraio 14 aprile 9 giugno 25 giugno 14 luglio 3 settembre 22 settembre 10 novembre | 9:00 | Studio docente |
Storia della Lingua Latina 2 | Mariantonietta Paladini | 13 gennaio 10 febbraio 26 febbraio 15 aprile 3 giugno 23 giugno 16 luglio 8 settembre 29 settembre 3 novembre | 9:00 | Studio A111 |
Storia Greca 1 | Eduardo Federico | 8 gennaio 29 gennaio 19 febbraio 16 aprile 4 giugno 01 luglio 23 luglio 3 settembre 24 settembre 5 novembre | 9:00 | |
Storia Greca 2 | Vittorio Saldutti | 7 gennaio 28 gennaio 18 febbraio 15 aprile 3 giugno 01 luglio 22 luglio 2 settembre 23 settembre 4 novembre | 9:00 | |
Storia Romana 1 | Giovanna D. Merola | 13 gennaio 29 gennaio 24 febbraio 15 aprile 3 giugno 25 giugno 16 luglio 8 settembre 24 settembre 10 novembre | 10:00 | |
Storia Romana 2 | Umberto Roberto | 13 gennaio 29 gennaio 24 febbraio 15 aprile 3 giugno 25 giugno 16 luglio 8 settembre 24 settembre 10 novembre | 10:00 | |
Storiografia Linguistica | Francesca Dovetto | 15 gennaio 6 febbraio 20 febbraio 24 aprile 12 giugno 26 giugno 17 luglio 11 settembre 25 settembre 20 novembre | 14:00 | Studio B313 |
Aggiornato il 16/09/2025