CdSM Management del Patrimonio Culturale – Appelli d’Esame
D.M. 270 nuovissimo ordinamento e D.M. 509 nuovo ordinamento:
Gennaio/Febbraio: 3 appelli (a gennaio un appello entro il 15 per i laureandi)
Aprile: gli studenti fuori corso possono sostenere tutti gli esami; per gli studenti iscritti al 3° anno è possibile sostenere tutti gli esami, sono esclusi gli esami per gli insegnamenti previsti al II semestre;
gli studenti iscritti al 2°anno possono recuperare gli esami non sostenuti al 1°anno e possono sostenere anche gli esami del I semestre del 2° anno (considerato che i corsi si sono svolti nel periodo ottobre/dicembre);
gli studenti iscritti al 1° anno potranno sostenere tutti gli esami previsti nel I semestre.
Le stesse regole valgono per gli studenti iscritti ai Corsi di Studio Magistrali.
Novembre: gli studenti fuori corso possono sostenere tutti gli esami; gli studenti iscritti al 3° anno possono recuperare solo gli esami previsti nei due anni precedenti; gli studenti iscritti al 2°anno possono recuperare gli esami non sostenuti al 1°anno.
L’appello di novembre non è previsto per gli studenti del 1° anno (perché il semestre si conclude il 31 dicembre)
Le stesse direttive riguardano gli studenti iscritti ai Corsi di Studio Magistrali: l’appello di novembre è previsto per gli studenti fuori corso e per gli iscritti al secondo anno, ma solo per il recupero degli esami non sostenuti nel primo anno.
Per il Vecchio Ordinamento gli appelli sono mensili e la data è fissata previa richiesta degli studenti al docente.
Date degli esami anno 2025
ESAME | DOCENTE | GIORNO | ORA | LUOGO |
ARCHEOLOGIA CLASSICA | prof. Carmela Capaldi | si rinvia alla pagina web docenti.unina | ||
BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA | prof. Giancarlo Petrella | 14 gennaio 28 gennaio 11 febbraio 15 aprile 10 giugno 24 giugno 15 luglio 11 settembre 25 settembre 13 novembre | 14:30 | studio 917 (IX piano, via nuova Marina) |
CARTOGRAFIA E GIS – Geographical Information System (studenti immatricolati prima dell’a.a. 2024/2025) CARTOGRAFIA E GIS PER I BENI CULTURALI (studenti immatricolati nell’a.a. 2024/2025 – corso I semestre, esami da gennaio 2025) | prof.ssa Maria Ronza | 13 gennaio 29 gennaio 13 febbraio 1 aprile 3 giugno 18 giugno 3 luglio 10 settembre 25 settembre 4 novembre | 9:30 | aula da definire |
COMUNICAZIONE, MARKETING E PUBBLICITA’ (studenti immatricolati prima dell’a.a. 2024/2025) COMUNICAZIONE DEI BENI CULTURALI (studenti immatricolati nell’a.a. 2024/2025 – corso II semestre, esami a partire da giugno 2025) | prof.ssa Maria Luisa Stazio | si rinvia alla pagina web docenti.unina | ||
DIRITTO EUROPEO PER I BENI CULTURALI | prof.ssa Daniela Savy | 14 gennaio 28 gennaio 11 febbraio 8 aprile 3 giugno 17 giugno 8 luglio 16 settembre 30 settembre 11 novembre | 10:00 | |
DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO | prof. Francesco Cotticelli | si rinvia alla pagina web docenti.unina | ||
DIRITTO AMMINISTRATIVO (studenti immatricolati prima dell’a.a. 2024/2025) PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E CULTURA (studenti immatricolati nell’a.a. 2024/2025 – corso II semestre, esami da giugno 2025) | prof.ssa Margherita Interlandi | 13 gennaio 27 gennaio 11 febbraio 7 aprile 10 giugno 24 giugno 4 luglio 15 settembre 29 settembre 20 novembre | 10:45 10:45 10:15 10:45 10:45 10:45 9:30 9:45 9:45 10:15 | |
ECONOMIA DEL TERZO SETTORE (corso di nuova istituzione al II semestre, esami a partire da giugno 2025) | prof. Marco Musella | 8 gennaio 29 gennaio 20 febbraio 8 aprile 3 giugno 24 giugno 15 luglio 4 settembre 22 settembre 18 novembre | 9:00 | |
ECONOMIA POLITICA (studenti immatricolati prima dell’a.a. 2024/2025) ECONOMIA POLITICA E SVILUPPO UMANO (studenti immatricolati nell’a.a. 2024/2025 – corso I semestre, esami da gennaio 2025) | prof. Marco Musella | 8 gennaio 29 gennaio 20 febbraio 8 aprile 3 giugno 24 giugno 15 luglio 4 settembre 22 settembre 18 novembre | 9:00 | |
EDUCAZIONE ALL’IMMAGINE | prof.ssa Francesca Marone | 14 gennaio 27 gennaio 17 febbraio 11 aprile | 11:00 12:00 12:00 12:00 | studio docente |
ESTETICA DEI BENI CULTURALI (corso di nuova istituzione al II semestre, esami a partire da giugno 2025) | da Definire | |||
GOVERNANCE NEI PROCESSI DI PIANO | prof.ssa Cristina Mattiucci | 9 gennaio 29 gennaio 15 febbraio 14 aprile 1 giugno 18 giugno 9 luglio 11 settembre 26 settembre 13 novembre | ||
IMPRENDITORIALITA’ E IMPRESA CULTURALE (corso di nuova istituzione al II semestre, esami a partire da giugno 2025) | prof. Fabio Greco | si rinvia alla pagina web docenti.unina | ||
LETTERATURA TEATRALE ITALIANA | da definire | |||
MANAGEMENT DELLE IMPRESE CULTURALI | prof. Francesco Bifulco | si rinvia alla pagina web docenti.unina | ||
MUSEOLOGIA | prof.ssa Maddalena Spagnolo | 9 gennaio 4 febbraio 19 febbraio 9 aprile 4 giugno 19 giugno 8 luglio 15 settembre 30 settembre 18 novembre | 10:30 | studio 805 (VIII piano, via Nuova Marina 33) |
MUSICOLOGIA (studenti immatricolati prima dell’a.a. 2024/2025) BENI MUSICALI, MUSICHE, MUSICOLOGIA (studenti immatricolati nell’a.a. 2024/2025 – corso al II semestre, esami da giugno 2025) | prof. Giorgio Ruberti | 15 gennaio 29 gennaio 12 febbraio 2 aprile 4 giugno 18 giugno 16 luglio 10 settembre 24 settembre 12 novembre | 10:00 | Studio 806 (VIII piano, via Nuova Marina 33) |
ORGANIZZAZIONE DELLE IMPRESE CULTURALI E AMBIENTALI | prof. Stefano Consiglio | 9 gennaio 29 gennaio 14 febbraio 3 aprile 5 giugno 24 giugno 15 luglio 11 settembre 25 settembre 11 novembre | 9:00 | A6 A10 |
SOCIOLOGIA DEL TURISMO | prof.ssa Ilaria Marotta | 15 gennaio 5 febbraio 26 febbraio 9 aprile 10 giugno 26 giugno 22 luglio 10 settembre 25 settembre 12 novembre | 10:00 | |
STATISTICA | prof.ssa Carmela Cappelli | 7 gennaio 24 gennaio 7 febbraio 12 aprile 10 giugno 25 giugno 10 luglio 5 settembre 26 settembre 20 novembre | 9:30 | |
STORIA DELLA FOTOGRAFIA E DELLE TECNICHE FOTOGRAFICHE | prof.ssa Isabella Valente | si rinvia alla pagina web docenti.unina | ||
STORIA DELL’ARTE CONTEMPORANEA | da Definire | |||
STORIA DELL’ARTE MEDIOEVALE | prof. Antonio Milone | 7 gennaio 28 gennaio 18 febbraio 8 aprile 3 giugno 24 giugno 15 luglio 9 settembre 23 settembre 4 novembre | 8:30 | studio 708 |
STORIA DELL’ARTE MODERNA | prof. ssa Bianca De Divitiis | 8 gennaio 23 gennaio 10 febbraio 7 aprile 4 giugno 19 giugno 4 luglio 15 settembre 29 settembre 5 novembre | 8:30 | studio 805 |
STORIA, OGGETTO E METODO DELLE TRADIZIONI CULTURALI | prof. Valerio Petrarca | 8 gennaio 21 gennaio 12 febbraio 9 aprile 4 giugno 18 giugno 16 luglio 10 settembre 24 settembre 5 novembre | 9:30 | studio docente |
TEORIA E STORIA DEL RESTAURO | prof.ssa Paola D’Alconzo | 14 gennaio 28 gennaio 11 febbraio 14 aprile 17 giugno 1 luglio 15 luglio 9 settembre 23 settembre 11 novembre | 9:30 9:30 9:30 9:30 9:30 9:30 9:30 9:30 9:30 9:30 | studio 804 studio 804 |