CdS Lingue, Culture e Letterature Moderne Europee – Appelli d’Esame


D.M. 270 nuovissimo ordinamento e D.M. 509 nuovo ordinamento:

Gennaio/Febbraio: 3 appelli (a gennaio un appello entro il 15 per i laureandi)

Aprile: gli studenti fuori corso possono sostenere tutti gli esami; per gli studenti iscritti al 3° anno è possibile sostenere tutti gli esami, sono esclusi gli esami per gli insegnamenti previsti al II semestre;

gli studenti iscritti al 2°anno possono recuperare gli esami non sostenuti al 1°anno e possono sostenere anche gli esami del I semestre del 2° anno (considerato che i corsi si sono svolti nel periodo ottobre/dicembre);

gli studenti iscritti al 1° anno potranno sostenere tutti gli esami previsti nel I semestre.

Le stesse regole valgono per gli studenti iscritti ai Corsi di Studio Magistrali.

Novembre: gli studenti fuori corso possono sostenere tutti gli esami; gli studenti iscritti al 3° anno possono recuperare solo gli esami previsti nei due anni precedenti; gli studenti iscritti al 2°anno possono recuperare gli esami non sostenuti al 1°anno.

L’appello di novembre non è previsto per gli studenti del 1° anno (perché il semestre si conclude il 31 dicembre)

Le stesse direttive riguardano gli studenti iscritti ai Corsi di Studio Magistrali: l’appello di novembre è previsto per gli studenti fuori corso e per gli iscritti al secondo anno, ma solo per il recupero degli esami non sostenuti nel primo anno.


Per il Vecchio Ordinamento gli appelli sono mensili e la data è fissata previa richiesta degli studenti al docente.


Date esami 2023

MODULOMODALITÀGIORNOORAAULADOCENTE
Didattica delle lingue moderneorale11 Set
25 Set
13 Nov*
9:00
Studio docente B312Giuliano
Filologia germanicaorale12 Sett
28 Sett
9 Nov *
9:00402
De Bonis
(contratto)
Filologia e linguistica romanzascritto e orale6 Set
20 Set
8 Nov*
9:00
410
Sanguineti
(contratto)
Filosofia e storia delle ideeorale6 Set
21 Set
7 Nov*
10:00
Studio docente A311,
Scala A/B, ° piano
Porta di Massa
Carbone
Sociolinguisticaorale4 Set
20 Set
6 Nov
10:00
DSU5
Di Salvo
Letteratura anglo-americana (U2365)orale18 Set
28 Set
13 Nov*
10:00
Franchini
Mariani
(Contratto)
Letteratura catalanaorale14 Sett
29 Sett
7 Nov *
10:00Studio docente C310Forgetta
Letteratura francese 1orale12 Set
26 Set
7 Nov
10:00
Studio docente C415Lo Feudo
Letteratura francese 2orale12 Set
26 Set
7 Nov
9.00Studio docente C415Pagano
(contratto)
Letteratura francese 3orale12 Set
26 Set
7 Nov
10:00Studio docente C415Vilain
(contratto)
Letterature comparate e studi inter artesorale7 Set
25 Set
13 Nov
9:30
402
Studio docente B308
Studio docente B308

Marangolo
(contratto)
Letterature francofone
Letteratura inglese 1 (A-L)orale13 Set
28 Set
22 Nov
9:00
Studio docente C408

Leonardi
Letteratura inglese 1 (M-Z)orale13 Set
27 Set
22 Nov
9:30
Studio docenteMontori
(contratto)
Letteratura inglese 2 (A-L)orale5 Set
20 Set
7 Nov*
9:00
DSU5

402
Franza
(contratto)
Letteratura inglese 2 (M-Z)orale5 Set
20 Set
7 Nov
9:00
DSU4

Studio docente C414
Salvati
(contratto)
Letteratura inglese 2 (A-L)7 Set
6 Nov
9:30
DSU5
DSU4
Pozzuoli
Letteratura ispano-americanaorale4 Set
25 Set
13 Nov*
15:30
413Pau
(contratto)
Letteratura italianaorale7 Set
25 Set
16 Nov*
9.00
14.30
14.00
DSU3
Aula 2 Cso Umberto
Studio docente C407
Olivieri
Letteratura Italiana (M-Z)orale5 Set
20 Set
15 Nov*
9:00
DSU5
DSU1
Torre
(contratto)
Letteratura italiana contemporaneaorale13 Set
27 Set
8 Nov*
10:00
Studio docente B301Di Martino
Letteratura spagnola 1Orale6 Set
20 Set
6 Nov*
9:00
Studio docente B307Scotto di Carlo
Letteratura spagnola 1 (M-Z)orale7 Set
21 Set
16 Nov*
9:00
Studio Docente B314,
Scala B – 3° piano,
Porta di Massa

Schiano
Letteratura spagnola 2orale6 Set
27 Set
8 Nov*
9:30
Studio docente C406,
IV piano, scala C
Gherardi
Letteratura spagnola 3orale6 Set
20 Set
6 Nov*
9:00
Studio docente B314Scotto di Carlo
Letteratura tedesca 1orale8 Set
28 Set
? Nov
11:00
Studio docente C412Kruse
Letteratura tedesca 3orale8 Sett
22 Sett
10 Nov
10:00
402

Liguori
(contratto)
Lingua e Letteratura latinaorale5 Set
26 Set
15 Nov*
11:30
Studio docente A108,
sezione di Scienze
dell’Antichità, I
piano, scala B, Porta
di Massa
Condorelli
Lingua e Linguistica francese 1orale29 Set
9:30
Studio docente C404Puolato
Lingua e Linguistica francese 2orale

scritto
29 Set
9.30
Aula 2Ranisi
(contratto)
Agresti
Lingua e Linguistica francese 3orale18 Set
9:30
Studio docente C404Puolato
Lingua e Linguistica inglese 1orale28 Set
9:00
Studio docente + aule 402, 403, 410, 413
Porta di Massa
Donadio
Lingua e Linguistica inglese 2orale27 Set
9:00
Studio docente + aule 402, 403, 410, 413
Porta di Massa
Donadio
Lingua e Linguistica inglese 3orale13 Set
10.00
Studio docente + aule 402, 403, 410, 413
Porta di Massa
Cavaliere / Donadio
Lingua e Linguistica spagnola 1orale20 Set
9:00
Aula 2Musto
Lingua e Linguistica spagnola 2orale21 Set
9:00
Aula 2
Musto
Lingua e Linguistica spagnola 3orale22 Set
9:00
Aula 2
Leal Rivas
Lingua Catalanaorale22 Set
9:00
Lab. Ling.
413
Musto
Lingua e Linguistica tedesca 1orale 29 Set9:30
Studio docente C406Bongo
Lingua e Linguistica tedesca 2orale13 Set
27 Set
29 Nov*
9:30

Studio docente C406Tessitore
(contratto)
Paciello
(contratto)
Lingua e Linguistica tedesca 3orale29 Set
9:30
Studio docente C406Bongo
Linguistica generale (A-L)scritto + orale1° Set
25 Set
8 Nov*
12:30
410

Schettino
(contratto)
Linguistica generale (M-Z)scritto + orale1° Set
25 Set
8 Nov*
9:30
Aula 2
DSU5
Ardolino
(contratto)
Linguistica Italianaorale7 Set
21 Set
16 Nov*
9:30
410
Buccheri
(contratto)
Storia contemporaneaorale14 Set
28 Set
9 Nov*
9:30
Studio docente 902, Via Marina 33Bini
Storia modernaorale5 Set
26 Set
7 Nov*
9.00
Studio docente 905,
via Nuova Marina 33
(o da definire tramite
comunicazione sulla
pagina web del
docente)
Palmieri
Storia della filosofiaorale6 Set
21 Set
7 Nov*
10:00
Studio docente A311,
Scala A/B, 3° piano,
Porta di Massa
Carbone
Tipologia linguistica e linguistica contrastiva

Aggiornato al 22/05/2023

NOTE:

  • Gli iscritti al I anno nel 2022/2023 non possono sostenere esami ad aprile 2023.
    Gli iscritti al II e III anno delle triennali nel 2022/2023 possono sostenere ad aprile 2023 gli esami non sostenuti nell’anno o negli anni precedenti e quelli dell’anno in corso per i corsi già svoltisi nel primo semestre.
  • Gli iscritti al II e III anno possono sostenere a novembre esclusivamente gli esami non sostenuti nell’anno o negli anni precedenti.
    Gli STUDENTI FUORI CORSO possono sostenere tutti gli esami in debito nelle sessioni ordinarie e negli appelli di novembre e aprile.

Date esami 2024

INSEGNAMENTOMODALITÀGIORNOORAAULADOCENTE
Didattica delle lingue moderne
Filologia e Linguistica romanzascritto10 gennaio
24 gennaio
1° febbraio
12 aprile *
5 giugno
19 giugno
3 luglio
11 settembre
25 settembre
8 novembre *
9.30aula da assegnareFrancesca Sanguineti
Filologia germanica
Filosofia e storia delle ideeorale10 gennaio
31 gennaio
21 febbraio
10 aprile *
5 giugno
19 giugno
10 luglio
11 settembre
30 settembre
20 novembre *
10.00Studio docente A311 Porta di Massa 1, Scala A/B, 3° pianoRaffaele Carbone
Letteratura anglo- americana
Letteratura catalana
Letteratura francese 1
Letteratura francese 2
Letteratura francese 3
Letteratura inglese 1 (A-L)
Letteratura inglese 1 (M-Z)orale10 gennaio
30 gennaio
20 febbraio
26 marzo*
4 giugno
25 giugno
10 luglio
10 settembre
24 settembre
20 novembre*
9.30Studio docente C414Irene
Montori
Letteratura inglese 2 (A-L)10 gennaio
26 gennaio
10 febbraio
27 aprile *
3 giugno
18 giugno
16 luglio
3 settembre
18 settembre
3 novembre *
9.30Aule da attribuireCesare
Pozzuoli
Letteratura inglese 2 (M-Z)orale8 gennaio
24 gennaio
9 febbraio
4 aprile *
3 giugno
19 giugno
5 luglio
2 settembre
18 settembre
4 novembre *
9.00Aula da attribuire


Stanza C414
Aula da attribuire




Stanza C414
Gerardo
Salvati
Letteratura inglese 3
Letteratura ispano-
americana
orale8 gennaio
22 gennaio
19 febbraio
25 marzo *
15:30aula da attribuireStefano
Pau
Letteratura italianaorale15 gennaio
1° febbraio
19 febbraio
8 aprile *
5 giugno
20 giugno
8 luglio
9 settembre
24 settembre
11 novembre *
14.30


9.00
14.30

9.00

14.30
9.00
Aule da attribuire


Studio docente C407
Aule da attribuire




Studio docente C407
Ugo Olivieri
Letteratura Italiana (M-Z)
Letteratura italiana contemporaneaorale8 gennaio
22 gennaio
14 febbraio
8 aprile *
7 giugno
24 giugno
8 luglio
9 settembre
23 settembre
7 novembre *
10.00Studio docente B301Virginia di Martino
Letteratura moderna e contemporaneaorale9 gennaio
25 gennaio
12 febbraio
10 aprile *
5 giugno
25 giugno
15 luglio
11 settembre
26 settembre
14 novembre *
9.30Studio docente B304 Porta di Massa 1, Scala B, 3° pianoBernardo De Luca
Letteratura spagnola 1 (A-L)orale9 gennaio
23 gennaio
6 febbraio
9 aprile *
4 giugno
18 giugno
3 luglio
10 settembre
24 settembre
5 novembre *
9.00Studio docente B307 Porta di Massa 1, scala B, 3° pianoAssunta Claudia Scotto di Carlo
Letteratura spagnola 1 (M-Z)orale11 gennaio
25 gennaio
27 febbraio
19 aprile *
6 giugno
20 giugno
4 luglio
6 settembre
24 settembre
14 novembre *
9.30Studio docente B314 Porta di Massa, scala B, 3° pianoGennaro Schiano
Letteratura spagnola 2
Letteratura spagnola 3orale9 gennaio
23 gennaio
6 febbraio
9 aprile *
4 giugno
18 giugno
3 luglio
10 settembre
24 settembre
5 novembre *
9.00Studio docente B307 Porta di Massa 1, scala B, 3° pianoAssunta Claudia Scotto di Carlo
Letteratura tedesca 1
Letteratura tedesca 2orale11 gennaio
25 gennaio
08 febbraio
27 marzo *
9.00Studio 412Gianluca Esposito
Letteratura tedesca 3orale11 gennaio
25 gennaio
08 febbraio
27 marzo *
10.00Aule da attribuireDaniela Liguori
Letterature comparate e studi inter artes
Letterature francofone
Lingua Catalanaorale26 gennaio
23 febbraio
19 aprile *
27 giugno
25 luglio
18 settembre
15 novembre *
9.00Aule da attribuireSalvatore Musto
Lingua e Letteratura latina
Lingua e Linguistica francese 1orale30 gennaio
26 febbraio
23 aprile *
28 giugno
23 luglio
27 settembre
28 novembre *
9.30Studio docente C404 Porta di Massa 1, scala B, 4° pianoDaniela Puolato
Lingua e Linguistica francese 2
Lingua e Linguistica francese 3orale29 gennaio
26 febbraio
23 aprile *
27 giugno
22 luglio
26 settembre
26 novembre *
9.30
10.30
11.30
9.30
9.30 “
Studio docente C404 Porta di Massa 1, scala B, 4° pianoDaniela Puolato
Lingua e Linguistica inglese 1
Lingua e Linguistica inglese 2
Lingua e Linguistica inglese 3orale12 gennaio
29 gennaio
19 febbraio
15 aprile *
11 giugno
25 giugno
16 luglio
10 settembre
24 settembre
15 novembre *
10.00Studio docenteFlavia Cavaliere
Lingua e Linguistica spagnola 1orale24 gennaio
21 febbraio
17 aprile *
24 giugno
22 luglio
16 settembre
12 novembre *
9.00Aule da attribuireSalvatore Musto
Lingua e Linguistica spagnola 2orale25 gennaio
22 febbraio
18 aprile *
26 giugno
24 luglio
17 settembre
14 novembre *
9.00Aule da attribuireSalvatore Musto
Lingua e Linguistica spagnola 3orale25 gennaio
23 febbraio
16 aprile
25 giugno
23 luglio
24 settembre
5 novembre
9.00 “ 15.00
9.00 “
“ 15.0
Aule da attribuireNatasha Leal Rivas
Lingua e Linguistica tedesca 1
Lingua e Linguistica tedesca 2
Lingua e Linguistica tedesca 3
Linguistica generaleorale8 gennaio
29 gennaio
19 febbraio
8 aprile *
3 giugno
19 giugno
5 luglio
3 settembre
24 settembre
21 novembre
9.00Aule da attribuireMargherita Di Salvo
Linguistica Italianaorale9 gennaio
1° febbraio
20 febbraio
18 aprile *
6 giugno
27 giugno
18 luglio
12 settembre
26 settembre
14 novembre *
9.30Aule da attribuireLucia Buccheri
Sociolinguisticaorale8 gennaio
29 gennaio
19 febbraio
8 aprile *
3 giugno
19 giugno
5 luglio
3 settembre
24 settembre
21 novembre *
10.00Aule da attribuireMargherita Di Salvo
Storia contemporanea
Storia della filosofiaorale10 gennaio
31 gennaio
21 febbraio
10 aprile *
5 giugno
19 giugno
10 luglio
11 settembre
30 settembre
20 novembre *
10.00Studio docente A311, Porta di Massa 1, scala A/B, 3° pianoRaffaele Carbone
Storia medievale
Storia moderna
Tipologia linguistica e
linguistica contrastiva

Aggiornato all’01/08/2023

NOTE:

  • Le sessioni di aprile e novembre sono riservate agli studenti “fuori corso” e al recupero degli esami in debito, anche dai soli periodi didattici precedenti del medesimo anno accademico, nonché agli studenti iscritti a contratto o impegnati in periodi di mobilità internazionale e agli studenti lavoratori o in possesso di altri requisiti identificati dal Dipartimento.
  • Per gli esami di aprile (evt. marzo) e novembre, periodo di didattica, i DOCENTI sono invitati a utilizzare i propri spazi, mentre coloro i quali intendono avere un’aula assegnata devono farne richiesta, con congruo anticipo, e utilizzare l’aula che verrà loro assegnata dalla Commissione Spazi e Orari, nelle fasce orarie e nei giorni in cui le aule saranno disponibili.