Anfore Greco-Italiche neapolitane. IV-III sec. a.C.

Il 12 Febbraio 2015, nell’aula Piovani, Alfonso Mele, Emerito dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, e Clementina Panella, Professore dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, presenteranno il volume di Lydia Pugliese Anfore Greco-Italiche neapolitane. IV-III sec. a.C., Roma 2014, Scienze e Lettere Ed.
Il lavoro nasce dall’approfondimento della Tesi discussa nel 2009 nell’ambito del XXI ciclo del Dottorato in Scienze Archeologiche e realizzata grazie alla collaborazione con la Soprintendenza Archeologica di Napoli.

Il volume è dedicato allo studio della produzione di questo tipo di anfore a Neapolis tra la fine del IV e il III sec. a.C. ricostruita in base alle indagini archeologiche svolte a Piazza Nicola Amore per la realizzazione della Stazione “Duomo” della Linea 1 della metropolitana. I materiali analizzati sono particolarmente rilevanti per la presenza di bolli che forniscono interessanti dati sui processi di produzione e sull’economia della città per una fase cruciale della sua storia.

Sono previsti interventi di Edoardo Massimilla (Dipartimento di Studi Umanistici), Teresa Elena Cinquantaquattro, Daniela Giampaola (Soprintendenza Archeologica di Napoli), Antonio De Risi (Metropolitana di Napoli), Helga Di Giuseppe (Casa Editrice Scienze e Lettere), coordinati da Raffaella Pierobon Benoit (Università degli Studi di Napoli “Federico II”). Sarà presente l’Autrice.