CdSM Archeologia del Mediterraneo
D.M. 270 nuovissimo ordinamento e D.M. 509 nuovo ordinamento:
Gennaio/Febbraio: 3 appelli (a gennaio un appello entro il 15 per i laureandi)
Aprile: gli studenti fuori corso possono sostenere tutti gli esami; per gli studenti iscritti al 3° anno è possibile sostenere tutti gli esami, sono esclusi gli esami per gli insegnamenti previsti al II semestre;
gli studenti iscritti al 2°anno possono recuperare gli esami non sostenuti al 1°anno e possono sostenere anche gli esami del I semestre del 2° anno (considerato che i corsi si sono svolti nel periodo ottobre/dicembre);
gli studenti iscritti al 1° anno potranno sostenere tutti gli esami previsti nel I semestre.
Le stesse regole valgono per gli studenti iscritti ai Corsi di Studio Magistrali.
Novembre: gli studenti fuori corso possono sostenere tutti gli esami; gli studenti iscritti al 3° anno possono recuperare solo gli esami previsti nei due anni precedenti; gli studenti iscritti al 2°anno possono recuperare gli esami non sostenuti al 1°anno.
L’appello di novembre non è previsto per gli studenti del 1° anno (perché il semestre si conclude il 31 dicembre)
Le stesse direttive riguardano gli studenti iscritti ai Corsi di Studio Magistrali: l’appello di novembre è previsto per gli studenti fuori corso e per gli iscritti al secondo anno, ma solo per il recupero degli esami non sostenuti nel primo anno.
Per il Vecchio Ordinamento gli appelli sono mensili e la data è fissata previa richiesta degli studenti al docente.
Date degli Esami Anno 2026
Docente | Insegnamento | Data | Ora | Sede |
---|---|---|---|---|
Giacomo Bardelli | Etruscologia | 09 gennaio 27 gennaio 27 febbraio 13 aprile 01 giugno 29 giugno 13 luglio 14 settembre 28 settembre 26 novembre | 14:00 | Via Nuova Marina 33, studio 809 |
Rodolfo Brancato | Rural and urban planning in antiquity / Urbanistica e paesaggi rurali nel mondo antico | 12 gennaio 02 febbraio 23 febbraio 13 aprile 03 giugno 19 giugno 27 luglio 7 settembre 28 settembre 9 novembre | 9:00 | Via Nuova Marina 33, studio 715 |
Carmela Capaldi | Archeologia e storia dell'arte greca e romana Antichità pompeiane ed ercolanesi Archeologia delle province romane (fino a nomina di un nuovo docente) | 9 gennaio 26 gennaio 20 febbraio 03 aprile 5 giugno 26 giugno 24 luglio 4 settembre 30 settembre 9 novembre | 9:00 | |
Fabio Cavulli | Sistemi informativi per il patrimonio culturale | 14 gennaio 28 gennaio 11 febbraio 15 aprile 03 giugno 17 giugno 01 luglio 16 settembre 30 settembre 11 novembre | 15:00 | via Nuova Marina 33, studio |
Luigi Cicala | Archeologia della produzione | 12 gennaio 26 gennaio 09 febbraio 13 aprile 08 giugno 22 giugno 06 luglio 07 settembre 21 settembre 12 novembre | 9:00 | da definire |
Giovan Battista D’Alessio | Filologia Classica | 12 gennaio 3 febbraio 18 febbraio 13 aprile 03 giugno 18 giugno 8 luglio 7 settembre 22 settembre 10 novembre | 9:30 | via Porta di Massa 1, studio 8 |
Alberto De Bonis | Introduzione all’Archeometria | 14 gennaio 29 gennaio 19 febbraio 16 aprile 05 giugno 22 giugno 08 luglio 14 settembre 29 settembre 13 novembre | 10:30 | Monte S. Angelo - Aula Geo 7 |
Rosalba Di Meglio | Storia del Mezzogiorno medievale | 13 gennaio 03 febbraio 27 febbraio 15 aprile 03 giugno 23 giugno 14 luglio 8 settembre 23 settembre 9 novembre | 8:00 | Aula da assegnare |
Bianca Ferrara | Archeologia e Antichità della Magna Grecia | 12 gennaio 26 gennaio 09 febbraio 13 aprile 08 giugno 22 giugno 06 luglio 07 settembre 21 settembre 12 novembre | 9:00 | da definire |
Giuliana Leone | Papirologia | 13 gennaio 3 febbraio 24 febbraio 21 aprile 9 giugno 30 giugno 14 luglio 8 settembre 29 settembre 10 novembre | 9:00 | Via Porta di Massa 1,Scala B, piano ammezzato, stanza 3 |
Salvatore Marino | Diritto romano e tradizione romanistica | 08 gennaio 23 gennaio 23 febbraio 22 aprile 09 giugno 24 giugno 09 luglio 08 settembre 29 settembre 19 novembre | 15:30 15:30 15:30 15:30 10:30 10:30 11:30 11:30 15:30 15:30 | via Nuova Marina 33, studio 817 |
Giovanna Daniela Merola | Epigrafia latina | 13 gennaio 29 gennaio 24 febbraio 15 aprile 03 giugno 25 giugno 16 luglio 8 settembre 24 settembre 10 novembre | 10:00 | via Nuova Marina 33, studio 817 |
Marco Pacciarelli | Protostoria europea | 14 gennaio 30 gennaio 27 febbraio 28 aprile 4 giugno 19 giugno 10 luglio 4 settembre 30 settembre 4 novembre | 10:00 | via Nuova Marina 33, studio 810 |
Chiara Renda | Lingua e letteratura latina | 13 gennaio 28 gennaio 11 febbraio 15 aprile 03 giugno 17 giugno 8 luglio 9 settembre 23 settembre 11 novembre | 9:00 | via Porta di Massa 1, stanza 109 |
Elda Russo Ermolli | Geoarcheologia | 12 gennaio 27 gennaio 16 febbraio 15 aprile 06 giugno 23 giugno 09 luglio 02 settembre 18 settembre 10 novembre | 9:00 | via Nuova Marina 33, aula 812 |
Vittorio Saldutti | Epigrafia greca | 07 gennaio 28 gennaio 18 febbraio 15 aprile 03 giugno 01 luglio 22 luglio 02 settembre 23 settembre 4 novembre | 9:00 | da definire |
Emanuela Spagnoli | Numismatica | 14 gennaio 28 gennaio 11 febbraio 15 aprile 03 giugno 17 giugno 8 luglio 9 settembre 23 settembre 12 novembre | 14:30 14:30 14:30 14:30 14:30 14:30 14:30 14:30 14:30 09:30 | via Nuova Marina 33, studio 810 |
Ultimo aggiornamento 09/09/2025