
Ciclo di Seminari “Cambiamento linguistico e grammaticalizzazione”
14-15-16 aprile; 19-20-21-22 maggio; 23-24-25 giugno
Prof. Sarah Dessì Schmid (Eberhard Karls Universität Tübingen) – Visiting Professor
Come e perché cambiano le lingue? Quali esigenze e quali strategie comunicative delle/i parlanti si nascondono dietro i processi di cambiamento linguistico, quali ritmi giocano in essi un ruolo di prim‘ordine? Il ciclo di lezioni intende dedicarsi al trattamento e alla discussione critica di questi e altri interrogativi che ruotano intorno ad una delle caratteristiche più peculiari delle lingue storico naturali: la loro mutabilità nel tempo e nello spazio. Concentrandosi sull’analisi di esempi italiani e romanzi, si fornirà una panoramica dei livelli e dei diversi tipi di cambiamento linguistico per poi concentrarsi in particolare sulla grammaticalizzazione: la trasformazione di un’unità lessicale in una grammaticale o, meglio, l’aumento del grado di grammaticalità – cui corrisponde la diminuzione del grado di autonomia – di una unità linguistica.