
“Buchi bianchi e stelle nere”, seminario del ciclo “Scritture in transito”
27 marzo (ore 15,30-17,30), Aula Cataloghi Lignei
Il seminario Scritture in transito, aperto a tutti e guidato da Silvia Acocella, con i coordinatori dei Laboratori permanenti, invertirà il bianco e il nero del cielo stellato. Dallo Yin e Yang fino ai buchi bianchi, Alfredo Vitagliano accosterà entropia e sintropia, materia ed energia, ribaltando tutte le dicotomie. Mentre il lato nascosto della luna si rivelerà una superficie scritta del cosmo e delle sue catastrofi, la commistione di luce e buio orienterà il cammino di Italia Esposito tra le ombre, traccia materica della storia umana. La Nera Lux della teosofia illuminerà le trame novecentesche, da Pirandello a Joyce, da Cortázar a Moresco. Dopo aver cucito insieme le scritture di Levi e Calvino passando per l’implodere silenzioso dei buchi neri, Achille Campanile introdurrà, sulle note di Stella Nera, Antonia Daniele che racconterà di come il venire alla luce delle emozioni abbia segnato l’arte di Pino Daniele, cima musicale del suo albero genealogico.
Il Befolko prolungherà il racconto della svolta che questo gigante ha portato nella cultura e nella sua vita, facendo circolare a mezz’aria le note e le parole di Pino Daniele.
Ogni incontro sarà registrato e pubblicato sul sito del seminario: