“La Spirale” seminario del ciclo “Scritture in transito”

Venerdì 31 maggio, ore 15:30-17:30, Aula Piovani

Il seminario Scritture in transito, aperto a tutti e guidato da Silvia Acocella con i coordinatori dei Laboratori di Poesia e Musica, di Scrittura, di Audiovisivi e Montaggio, di Grafica e Fotografia, ospiterà l’astrofisico Giovanni Covone, vincitore del premio Asimov con Altre terre, e il cantautore LUK (Enzo Colursi), ripercorrendo con loro il cammino fatto in questi mesi, seguendo il movimento della caduta in un universo dove «tutto cade» (Einstein) e scoprendoquantogli errori, le perdite, i resti assecondino il moto del cosmo. La spirale, figura dominante, riaffiorerà al centro del confronto che Daniela Ciaramella farà tra le foto di Henri Cartier Bresson e Martine Franck, presentando poi il lavoro di grafica di Annamaria Santoro. Le scene danzanti nei film, scandite da cadute e sospensioni, scorreranno in un montaggio del Laboratorio di audiovisivi che, sotto la guida di Martina Fornaro e Antonietta Tarantino, introdurrà l’esecuzione del lavoro finale, con Alfonso Dalia, Bianca De Vivo, Alfonso Magliacano, Rosa Scarciello, Giuseppina Sorrento, Giada Russo.

In questa galassia a spirale avvolta da materia oscura, la nostra Terra può essere considerata un caso unico, una sorta di «ginestra cosmica solitaria»: come dice Giovanni Covone in quel libro che nella Piovani abbiamo visto nascere e che riapriremo insieme in cerca di uomini e pianeti erranti. Alla fine di questo cammino tra«una voragine celeste sopra la nostra testa e una voragine celeste sotto i nostri piedi» (Musil), la voce di Luk ci lascerà entrare tra gli inediti del suo nuovo disco, dove le esistenze perdute nel gorgo della vita sono raccolte in un’interiorità da grembo, sfogliate come pagine e sollevate in canto.