
Seminario di formazione avanzata “Antiqua. Narrare il passato. Archeologia e Museologia”
Nell’ambito del progetto di internazionalizzazione condiviso tra il Dipartimento di Studi Umanistici, l’École du Louvre e l’Université de Lille, prende avvio, in questa settimana, il secondo seminario di formazione avanzata “Antiqua. Narrare il Passato. Archeologia e Museologia”.
Il seminario si svolge tra Parigi e Napoli (22-30 maggio 2024) e vede la partecipazione di studenti delle tre istituzioni, selezionati sulla base di un bando.
La sessione di Napoli si aprirà il prossimo 27 maggio, alle 9.30, in Aula Pessina, Corso Umberto I, con il primo seminario incentrato sui problemi della valorizzazione dei contesti archeologici nel sottosuolo, durante il quale saranno discusse le esperienze e le proposte degli ultimi anni, introdotte da una keynote del prof. Massimo Osanna, Direttore generale dei Musei (programma).
L’incontro è aperto a tutti i docenti e gli studenti interessati a queste problematiche di ricerca.
Antiqua. Narrare il Passato. Archeologia e Museologia
Coordinamento scientifico: Luigi Cicala (Università di Napoli Federico II), Annaig Chatain (École du Louvre, Paris), Rose Marie Mousseaux (Musée d’Archéologie nationale de Saint Germain en Laye), Florence Le Bars (Université de Lille).