Tirocinio Pratico Valutativo (interno ed esterno)

Le attività̀ formative utili all’acquisizione da parte dello studente dei 20 CFU previsti per il Tirocinio Pratico Valutativo (TPV) si articolano durante il corso magistrale in due tipologie:

extramoenia: 16 CFU di attività professionalizzanti svolti presso enti esterni convenzionati con l’università (per informazioni consultare TPV ESTERNO)

intramoenia: 4 CFU di attività professionalizzanti svolte in attività interne all’istituzione Universitaria (per informazioni consultare TPV INTERNO)


*(max 10 cfu) non maturati durante la triennale

Gli student* che devono recuperare i  TPV professionalizzanti (per un massimo di 10 CFU) non maturati durante il percorso triennale, possono farlo attraverso la scelta opzionale di uno tra:

a) Laboratori professionalizzanti da 2 CFU ciascuno

Tale attività sarà svolta con la supervisione di un docente/tutor e sarà volta all’apprendimento di competenze professionalizzanti in setting gruppali all’interno del Dipartimento. Lo studente dovrà, quindi, svolgere tanti laboratori quanti sono i CFU da recuperare (ad es. per 10 CFU da recuperare, lo student* dovrà svolgere 5 laboratori professionalizzanti).

b) Tirocinio interno (max 10 cfu)

Tale tirocinio sarà interno al Dipartimento o ad altri Dipartimenti o sarà svolto presso Strutture (per esempio laboratori di ricerca intervento) o in Centri di Ateneo (ad. es Centro SInAPSi) in ambiti che consentano esperienze professionali ai sensi dell’art. 1 della legge 56 istitutiva dell’Ordine professionale degli Psicologi.

Al momento sono state attivate due proposte di ricupero di TPV interno:

Recupero TVP presso Centro SINAPSI

Recupero TPV presso Community Psichology Lab

Per qualsiasi chiarimento è possibile rivolgersi alla coordinatrice Prof.ssa Caso (inviando una mail).