Scelta curriculum al 2°anno
  • 1. Contesti Clinici e della salute

In questo percorso particolare attenzione è riservata all’interpretazione delle problematiche psicologiche nel rapporto tra salute e malattia, negli ambiti clinici e della salute anche ospedalieri e delle cure primarie, per la progettazione di interventi di prevenzione, promozione della salute psicologica e nella gestione della relazione terapeutica del disagio psichico e delle condizioni di psicopatologia.

InsegnamentoSSDDocenteCFUOreAmbito disciplinareObbligatorio / a scelta
Dispositivi della relazione Clinica:
counselling e interventi brevi


Modulo 1

Modulo 2
M-PSI/08
(PSIC-04/B)
Anna Lisa Amodeo

Giovanna Esposito
963Psicologia dinamica e clinicaObbligatorio
Interventi psicosociali nei contesti della salute M-PSI/05
(PSIC-03/A)
Daniela Caso963Psicologia sociale e del lavoroObbligatorio
Psicologia Clinica della salute

Modulo 1

Modulo 2
M-PSI/08
(PSIC-04/B)
Daniela Lemmo

Maria Luisa Martino
963Psicologia dinamica e clinicaObbligatorio

  • 2. Valutazione e intervento nei contesti educativi e formativi nel ciclo di vita

Particolare attenzione è rivolta allo sviluppo delle competenze teorico-pratiche necessarie per operare nell’ambito dei contesti della educazione e della formazione, intendendo con essi in primis il contesto scolastico ma anche la famiglia, le comunità per minori, nonché le associazioni e istituzioni rivolte a promuovere il benessere nel corso dei cambiamenti che accompagnano gli individui durante il ciclo di vita.

InsegnamentoSSDDocenteCFUOreAmbito disciplinareObbligatorio / a scelta
Interventi psicologici nei contesti a rischio tra scuola e territorioM-PSI/04
(PSIC-02/A)
Santa Parrello963Psicologia dello sviluppo e
dell’educazione
Obbligatorio
Psicologia della memoria e dell'apprendimentoM-PSI/01
(PSIC-01/A)
Beth Fairfield963Psicologia generale e fisiologicaObbligatorio
Strumenti e tecnologie per il successo formativo e l’orientamento professionaleM-PSI/04
(PSIC-02/A)
Luigia Simona Sica963Psicologia dello sviluppo e
dell’educazione
Obbligatorio

  • 3. Interventi per le istituzioni, le comunità e il lavoro

Particolare attenzione è rivolta alle dimensioni psicologiche e psico-sociali implicate nella relazione individuo-contesto, nella progettazione di interventi psicologici intesi come presidio di prevenzione e promozione di benessere, attraverso l’analisi dei contesti istituzionali, organizzativi e territoriali. Il profilo consentirà la comprensione delle dinamiche di intervento nei gruppi, nelle istituzioni e nelle organizzazioni sia dal punto di vista del funzionamento psichico che da quello comunicativo-relazionale. Verranno inoltre approfonditi i temi della gestione delle risorse umane per e nei contesti e le metodologie di intervento nei gruppi, con un focus sulla comunicazione al servizio del processo culturale e organizzativo, sia in contesti reali che virtuali.

InsegnamentoSSDDocenteCFUOreAmbito disciplinareObbligatorio / a scelta
Comunicazione e benessere nei contesti reali e virtuali M-PSI/05
(PSIC-03/A)
Anna Rosa Donizzetti963Psicologia sociale e del lavoroObbligatorio
L’intervento psicodinamico nei contesti relazionali e socialiM-PSI/07
(PSIC-04/A)
Giorgia Margherita963Psicologia dinamica e clinicaObbligatorio
Psicologia per le organizzazioni e
per le risorse umane
M-PSI/06
(PSIC-03/B)
Vincenza Capone963Psicologia sociale e del lavoroObbligatorio

  • 4. Valutazione e intervento tra psicologia dinamica e neuroscienze clinico-sperimentali

Particolare attenzione è rivolta alle metodologie per la diagnosi e la valutazione psicodinamica dei disturbi psichici a fini preventivi, terapeutici, formativi e riabilitativi che siano evidence based (ossia basate su metodi rigorosi e avanzati di assessment per la verifica empirica della loro validità ed efficacia) e strettamente connesse al fruttuoso orizzonte aperto dalle neuroscienze contemporanee.

InsegnamentoSSDDocenteCFUOreAmbito disciplinareObbligatorio / a scelta
Diagnosi e valutazione psicodinamica
dei disturbi psichici: modelli e strumenti


Modulo 1
Modulo 2
M-PSI/07
(PSIC-04/A)
Maria Clelia Zurlo

Federica Vallone
963Psicologia dinamica e clinicaObbligatorio
Metodi e Tecnologie Innovative per la valutazione psicologica e l’interventoM-PSI/03
(PSIC-01/C)
Michela Ponticorvo963Psicologia generale e fisiologicaObbligatorio
Neuroscienze clinico- sperimentaliM-PSI/02
(PSIC-01/B)
Paola Marangolo963Psicologia generale e fisiologicaObbligatorio