
Inaugurazione ‘Comizi – Per Pier Paolo Pasolini’
‘Comizi – Per Pier Paolo Pasolini’ si inaugurerà mercoledì 18 gennaio, alle 11, nell’aula Piovani del Dipartimento di Studi Umanistici, in via Porta di Massa 1.
È il progetto con cui l’Ateneo federiciano partecipa alle celebrazioni del centenario di Pier Paolo Pasolini.
‘Comizi‘ celebra la voce dello scrittore, regista e saggista con una installazione sonora ideata dal Dipartimento di Studi Umanistici – DSU e realizzata in collaborazione con il Dipartimento di Architettura – DiARC della Federico II.
Quattro cabine insonorizzate, le cui sagome richiamano le P dell’acronimo del poeta, accoglieranno chiunque vorrà ascoltare stralci di registrazioni di Pasolini. Sarà sufficiente introdursi nelle cabine, dunque, per ascoltarlo leggere poesie proprie e altrui, discutere le sue opere letterarie e cinematografiche, e ancora intento ad analizzare la società neocapitalista con l’acume che ne ha contraddistinto l’operato culturale.
All’inaugurazione parteciperanno, tra gli altri, il rettore della Federico II, Matteo Lorito, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, il Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici, Andrea Mazzucchi, e il Direttore del Dipartimento di Architettura, Michelangelo Russo.
Illustreranno l’installazione i professori Giuseppe Andrea Liberti del DSU e Massimo Perriccioli del DiARC. Ospite speciale sarà Ninetto Davoli, attore protagonista di numerosi film di Pasolini, con il quale dialogheranno i professori Vittorio Celotto e Anna Masecchia.
L’installazione sarà visitabile fino al 31 marzo 2023 presso la sede del Dipartimento di Studi Umanistici.