Letteratura e Ecologia

Venerdì 3 maggio 2019, alle ore 11, nell’aula DSU3 del Dipartimento di Studi Umanistici, Via Porta di Massa 1, Antonio Saccone introduce l’incontro sul tema Letteratura e Ecologia. A discutere con Niccolò Scaffai, autore del libro Letteratura e ecologia. Forme e temi di una relazione narrativa (Carocci), interverranno Chiara de Caprio, Virginia di Martino, Gianni Maffei. Nel suo libro l’autore, professore di Letteratura contemporanea e comparata all’Università di Losanna (Svizzera), discorre su questioni che più assiduamente animano il dibattito politico sociale e culturale dei nostri giorni: dai cambiamenti climatici allo spettro di un’apocalissi atomica, al dilagare dei rifiuti. Sulla relazione uomo-ambiente è intessuta un’intelaiatura storiografica scandita su un vasto corpus di opere della letteratura mondiale. Ne deriva l’auspicio di una letteratura che sia in grado di resistere ai vari inquinamenti, continuando ad esprimere la propria, vitale, responsabile funzione conoscitiva.
Coordina la discussione Francesco de Cristofaro.