
convegno Migrazioni/Migrationen
Migrazioni/Migrationen
Convegno ADIT- Alumni DAAD Italia – 2018
Napoli – 8-10 novembre 2018
Università Federico II (Aula Pessina – Corso Umberto I, 40) – Università L’Orientale (Rettorato – Palazzo du Mesnil – Via Chiatamone 61/62)
Le migrazioni come sfida e come opportunità sarà il leitmotiv delle tre giornate di discussione del convegno, in cui relatori di diverse discipline analizzeranno sotto vari profili l’impatto del fenomeno migratorio sulle società occidentali, con particolare riferimento a quelle italiana e tedesca, nella prospettiva di un’integrazione non semplicemente orientata a considerazione e rispetto per i diritti umani, ma positivamente volta alla valorizzazione delle potenzialità socio-economiche e culturali che conseguono ad una intelligente e consapevole gestione dell’accoglienza.
Il convegno si articolerà in sei sezioni: giuridico-economica, linguistico-letteraria, storica, scientifico-ingegneristica, filosofico-psico-sociologica e medico-biologica.
La prima giornata (giovedì 8 novembre ore 14.30), presso il Rettorato dell’Università L’Orientale, si concluderà con una riflessione sulla cosiddetta “letteratura della migrazione” / Migrationsliteratur, con un confronto, con la scrittrice russa, residente in Germania, Olga Martynova.
Nella seconda giornata (venerdì 9 novembre ore 9.00), presso l’Aula Pessina dell’Università Federico II, un momento del convegno sarà dedicato al confronto CRUI – DAAD su progetti specificamente rivolti, nel mondo accademico italiano e tedesco, al sostegno allo studio e alla ricerca per studenti e ricercatori coinvolti in fenomeni migratori e aventi lo status di profughi.
In una tavola rotonda finale le tematiche trattate nelle varie sezioni si confronteranno con i temi di stretta attualità della protezione garantita ai migranti dal diritto internazionale e della gestione, da parte degli apparati pubblici, degli interventi umanitari e di integrazione promossi dall’associazionismo laico e religioso.