
DAAD – STUDIO E RICERCA IN GERMANIA
STUDIO E RICERCA IN GERMANIA
Incontro informativo per docenti e studenti universitari
Anche quest’anno il Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico DAAD invita studenti, dottorandi, post-doc, ricercatori e professori di tutti i dipartimenti e di tutti i centri di ricerca dell’ateneo Federico II di Napoli a candidarsi per una borsa di studio del DAAD.
Con un bilancio di circa 500 milioni di euro nel 2017 e oltre 139.500 persone finanziate in tutto il mondo, (di cui 61.528 stranieri e 78.230 tedeschi) il Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico – DAAD – è il più grande ente per lo scambio accademico a livello mondiale. Promuove la mobilità di studenti, dottorandi, ricercatori e professori che sanno parlare il tedesco o l’inglese attraverso svariati programmi di borse di studio. Ha sostenuto nel 2017, nell’ambito dello scambio accademico italo-tedesco, 524 italiani in Germania e 858 tedeschi in Italia. Il budget del DAAD proviene principalmente dai fondi di alcuni ministeri federali (Affari Esteri, Istruzione e Ricerca, Cooperazione allo Sviluppo) e da fondi dell’Unione Europea.
Durante l’incontro di mercoledì 7 novembre, organizzato dall’Ateneo nell’aula Guarino, Cristine Formato, lettrice DAAD presso l’Università L’Orientale di Napoli, informerà sulle molteplici possibilità e modalità di ricerca e studio in Germania.
L’incontro sarà aperto dai saluti del Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici, prof. Edoardo Massimilla, e dall’intervento introduttivo del prof. Andrea D’Onofrio del Dipartimento di Studi Umanistici.
Mercoledì 7 novembre 2018 ore 9.30 – Aula Guarino – Università degli Studi di Napoli Federico II, Corso Umberto I, 40 – Napoli