UFFICI

UFFICI

Il seminario, “Scritture in transito tra letteratura e cinema”, guidato da SILVIA ACOCELLA (Letteratura italiana contemporanea) con il supporto di LUDOVICO BRANCACCIO (montatore), abiterà lo spazio ristretto e grigio dell’ufficio. Dopo una disamina della vita impiegatizia e della sua carica metaforica nella letteratura novecentesca, ANDREA PANICO ripercorrerà l’epopea di Fantozzi che, nell’ingombro vulnerabile del suo corpo, risemantizza il tragico. Lo spazio claustrofobico dell’ufficio consentirà a Sam Lowry di rovesciare il peso tra realtà e sogno, nella distopia di Brazil, sorprendentemente simile ai nostri anni zero. Vite minori e invisibili, destinate all’oblio, saranno salvate in Still life dalle abitudini e dalla cura di un uomo che, portandosi il lavoro a casa, ritaglierà tra quattro pareti uno spazio alternativo alla morte. In filigrana, tra le immagini di tutti gli uffici attraversati, si intravvederanno i colori della B312 che, del terzo piano di Porta di Massa, per quelle coincidenze che annodano destini, è la dodicesima stanza.

Giovedì 12 aprile 2018 – AULA PIOVANI (ore 13-15)

Il seminario corrisponde a 4CFU ed è aperto a tutti