Scritture in transito tra letteratura e cinema (17.03.2016)

STILL LIFE

Il seminario  Scritture in transito tra letteratura e cinema, guidato da SILVIA ACOCELLA (letteratura italiana contemporanea) con il supporto di LUDOVICO BRANCACCIO (montatore) e WALTER MONTAGNA (film-maker) sarà dedicato al film STILL LIFE  di UBERTO PASOLINI. Il protagonista, John May vive sull’orlo dell’oblio, compiendo con metodo il suo lavoro nel silenzio di un sottoscala. Il suo mestiere consiste nel rintracciare i parenti di chi è morto in completa solitudine e organizzare funerali dignitosi. È sempre l’unico partecipante di queste cerimonie che cura scrupolosamente nei minimi particolari. Visita le case rimaste vuote e raccoglie le tracce di esistenze dimenticate portando via con sé le piccole cose di tutti i giorni, dove l’impronta della vita vissuta resta duratura e può farsi racconto. Dentro la sua casa e nella sua solitudine, John May conserva le fotografie di quelle persone mai conosciute. Nel suo album blu, centro gravitazionale del suo affetto, ogni singolo volto diventa familiare, riscaldato dal ricordo, salvato dalla premura di chi prosegue la sua raccolta.
Ha scelto le musiche per i loro funerali, ha raccontato le loro vite nelle lettere da leggere durante l’omelia, ha sentito tutto il peso della loro solitudine camminando nelle stanze vuote delle loro case. Sotto il suo sguardo attento, tra le pagine del suo album blu, tutte quelle esistenze diventano uniche, insostituibili: prendendosene cura, con il suo lento raccoglimento, John May le trattiene ogni giorno dentro la vita, facendone la sua famiglia.
(Giovedì 17 marzo – Aula Piovani – ore 13-16)