Il Canto della Sirena. Seminari Napoletani di letteratura umanistica e rinascimentale

Ciclo di Seminari a cura di Giuseppe Germano, Antonietta Iacono, Pasquale Sabbatino, Vincenzo Caputo, Gianluca del Noce, Vera Tufano.

Giovedì 30 aprile 2015, Vincenzo Caputo: “Svegliare gl’ingegni di quel paese”. Giorgio Vasari e Napoli

Simbolo di tradizione sapienziale e richiamo alle origini greche della città, il mito di Partenope, la sirena sul cui sepolcro sarebbe sorta la città di Napoli, rappresentò uno dei principali fattori identitari per i protagonisti dell’Umanesimo e del Rinascimento napoletano. Questo ciclo di seminari, i cui incontri avverranno l’ultimo giovedì di ogni mese, intende mettere in luce e valorizzare caratteri, aspetti e contenuti della cultura umanistico-rinascimentale di ambito partenopeo e, più in generale, meridionale, avvalendosi della partecipazione di esperti e studiosi del settore.