Emil Lask. Un secolo dopo.

[22-23 aprile 2015] Celebrato dai suoi contemporanei per il contributo offerto alla ridefinizione dello statuto della filosofia di inizio Novecento, Emil Lask (1875-1915), dopo la prematura morte in guerra, è caduto in un singolare oblio, che ne ha oscurato il percorso intellettuale. A un secolo dalla sua tragica scomparsa, tale oblio inizia a lasciar spazio a una vera e propria riscoperta: la traduzione in Francia e in Inghilterra della sua Logik, la ripubblicazione delle Sämtliche Werke in Germania, la fioritura di una feconda serie di monografie a lui dedicate sono gli elementi più visibili di tale Renaissance, che coinvolge l’Europa da un quindicennio. Nella scia di tale rinnovato interesse, nel centenario della sua morte, si colloca il presente Convegno di Studi dedicato a Emil Lask, all’attualità e originalità del suo pensiero.