Porta Capuana: dal degrado ad HUB turistico di Napoli

Il 14 aprile 2015, presso l’Aula Magna del Centro Congressi dell’Ateneo federiciano, si terrà il seminario Porta Capuana: dal degrado ad HUB turistico, in cui verranno presentati i risultati della ricerca sulla vivibilità del quartiere napoletano condotta da Community Psychology Lab del Dipartimento di Studi Umanistici in collaborazione con il coordinamento I love Porta Capuana. La ricerca è stata effettuata dagli studenti della laurea in psicologia della Università Federico II, diretti dalla prof. Arcidiacono.
360 interviste, agli abitanti e a coloro che lavorano nel quartiere, raccolgono le percezioni, posizionamenti e aspettative in merito alla vivibilità e progettualità del quartiere. Sarà anche presentato Porta Capuana HUB turistico di Napoli,  proposta di uno studio di fattibilità sviluppato dal coordinamento I love Porta Capuana presieduto da Franco Rendano.
Il seminario sarà luogo di discussione con interlocutori istituzionali e realtà associative già attive sul territorio, per lo sviluppo delle progettualità di rigenerazione urbana partecipata proposte nell’ambito della ricerca.